Attualità

Consulta nazionale per il servizio civile: c’è anche una coop di Teggiano

La cooperativa sociale Il Sentiero entra a far parte della Consulta

Redazione Infocilento

28 Luglio 2020

Vincenzo Spadafora

Con decreto del Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, On. Vincenzo Spadafora, la Cooperativa sociale “Il Sentiero” di Teggiano entra a far parte della Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale.

Un riconoscimento importante che vede la cooperativa Il Sentiero, quale ente iscritto all’albo nazionale del servizio Civile – sezione Regione Campania-  tra i 23 componenti dell’importante organo consultivo. Una scelta determinata da alcuni criteri di base come l’esperienza pregressa e la realizzazione di progetti nell’ultimo triennio. Ciò “per garantire- si legge nel decreto del 21 luglio scorso-  all’interno della Consulta, la partecipazione e l’incidenza nelle  scelte comuni anche degli enti che hanno più piccole dimensioni e favorire un reale confronto tra tutti gli enti che operano in contesti diversi, nell’ottica di un miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia complessiva del sistema”.

«È una notizia che ci è giunta inaspettata – dice la Dott.ssa Laura Monaco Responsabile del Servizio Civile e componente della Consulta- che ci riempie di orgoglio ma anche di responsabilità . È un risultato che ripaga il nostro impegno ventennale che ha visto un’attenzione sempre più crescente verso questo settore attraverso l’attuazione dei numerosi progetti concepiti e portati avanti in sinergia con gli enti locali del territorio. Svolgeremo questo importante compito con impegno ed entusiasmo».

La Cooperativa Il Sentiero, dunque, rappresentativa dell’area Sud, siederà al tavolo della Consulta insieme ad Anci Lombardia, ASC Arci Servizio Civile Aps, Associazione Mosaico, ANPAS, Caritas Italiana, Centro Servizi Volontariato Abruzzo, Confederazione cooperative italiane, UNPLI, Conferenza delle regioni e delle province autonome, ANCI, Rappresentanti nazionali degli operatori volontari, CSVnet, Forum Nazionale Servizio Civile, CNESC, CSEV.

I componenti della Consulta restano in carica per un periodo di 3 anni. La prima convocazione della Consulta è prevista per il 29 Luglio 2020 per eleggere il nuovo Presidente.

Attualmente la Cooperativa Il Sentiero, presieduta dal Dott. Fiore Marotta, è ente capofila di 22 progetti di Servizio Civile che vedono la partecipazione di oltre 400 volontari. I progetti sono stati avviati a gennaio 2020 sui territori del Cilento, Vallo di Diano, Alburni, Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home