Approfondimenti

Pizza: ecco le farine più richieste online

Redazione Infocilento

27 Luglio 2020

La pizza si conferma uno degli alimenti più apprezzati in Italia e nel resto del mondo, con un consumo in aumento e una domanda che sta cambiando, con una maggiore attenzione verso l’utilizzo di ingredienti naturali e biologici.

La salute alimentare è uno dei temi principali del settore, come si evince dallo studio di Italmopa (Associazione Mugnai Industriali d’Italia). Nel 2019 la vendita di farine per la pizza è aumentata del 3,7%, un andamento positivo registrato sia per il mercato interno sia per le esportazioni, con le materie prime italiane sempre più ricercate all’estero.

In crescita la domanda per le farine più salutari, i prodotti integrali e biologici. Gli italiani confermano soprattutto la voglia di valorizzare le farine artigianali, salutari e dalle caratteristiche più originali e ricercate.

Le farine per la pizza online: prezzi competitivi e qualità dei prodotti

Un trend importante per il settore riguarda la vendita di farine online per la pizza, una tendenza in aumento negli ultimi anni come registra il portale web specializzato tibiona.it, con oltre 115 mila clienti e più di 95 materie prime di altissima qualità, dove trovare le migliori farine per la pizza online realizzate con processi artigianali attraverso il mulino a pietra vulcanica.

L’azienda mostra come siano aumentate le richieste per le farine più salutari e digeribili, ad esempio come quelle multicereali oppure la farina proteica di kamut e quella di grano duro. Registrano un incremento nelle ordinazioni anche le materie prime particolari per la pizza, difficili da trovare nei canali tradizionali e disponibili spesso soltanto sul web tramite portali come Tibiona. Si tratta ad esempio delle farine con frutta e verdura, ideali per preparazioni più originali e pizze più nutrienti.

Ovviamente una parte importante degli acquisti riguarda le farine biologiche per la pizza, un trend in forte crescita negli ultimi anni, con un aumento considerevole nei primi mesi del 2020. La spinta ai prodotti naturali e più salutari arriva da una maggiore consapevolezza dei consumatori, sempre più attenti alle ultime ricerche in ambito medico-scientifico e al rispetto di una dieta sana ed equilibrata.

È infatti senz’altro presente un atteggiamento diverso rispetto al passato, con molte più persone sensibilizzate, alla ricerca dunque di prodotti di alta qualità. Il fenomeno è sicuramente positivo, in quanto valorizza le aziende che lavorano da anni con materie prime d’eccellenza, adottando tecniche sostenibili e rispettando la salute dei clienti con una corretta informazione e l’applicazione di prezzi giusti.

Come scegliere una farina di buona qualità per la pizza

La scelta della farina per fare la pizza è senza dubbio una decisione difficile, infatti bisogna tenere conto del rapporto qualità-prezzo, delle proprietà nutritive della materia prima e delle sue prestazioni per l’impasto. Un aspetto da considerare è il cosiddetto fattore di forza, indicato con la lettera W, un parametro che si riferisce alla capacità della farina di sopportare le lunghe lievitazioni evitando la deformazione.

Si tratta di un indicatore non riportato nei prodotti commerciali venduti nei supermercati, ma sempre presente in quelli di qualità proposti nei centri specializzati. Per la pizza è consigliata di solito una farina con un fattore W superiore a 200, ovviamente a seconda della materia prima, del tipo di lavorazione e delle proprie esigenze. Ad esempio, le farine con W di 320 o più sono perfette per la pizza romana in teglia, mentre quelle con W di almeno 240 per le tradizionali pizze tonde napoletane.

Oltre alle prestazioni, è importante controllare sempre le indicazioni del produttore, per capire quale materia prima sia stata utilizzata e i valori nutritivi proposti dal prodotto. Per migliorare l’aspetto salutare della pizza, sempre più persone optano per farine di grano duro, avena, farro o mandorle, oppure su combinazioni multicereali in grado di fornire un vasto assortimento di sostanze nutritive fondamentali per l’organismo, come vitamine, sali minerali e fibre.

Anche per i celiaci le possibilità a disposizione sono in aumento, con numerose aziende che propongono farine per la pizza specifiche per le persone intolleranti al glutine. Si tratta, ad esempio, di materie prime come la farina di soia, di riso o di mais certificate gluten-free.

Insomma, al giorno d’oggi le soluzioni per preparare una pizza salutare non mancano, con la possibilità di ordinare le farine online e scegliere soltanto i prodotti d’eccellenza presenti sul mercato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home