Attualità

Camerota: aumentano i controlli per la sicurezza

Oggi incontro tra comune e forze dell'ordine

Comunicato Stampa

27 Luglio 2020

Porto Marina di Camerota

Si è svolta questa mattina, al Comune di Camerota, una riunione tecnica di coordinamento interforze convocata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, volta ad aumentare i controlli lungo tutto il litorale di Camerota per garantire sicurezza e il contenimento del Coronavirus. «Attualmente a Camerota non c’è alcun caso di Covid-19, nè tantomeno persone sottoposte a tampone – ha affermato il primo cittadino – ma vista la grossa mole di turisti che si riverserà sempre di più sulle nostre spiagge e sul nostro territorio, è bene organizzarsi in tempo. Garantire il regolare svolgimento del lavoro estivo è una necessità per i nostri paesi».

All’incontro hanno partecipato i vertici delle forze dell’ordine: il comandante dei carabinieri della locale stazione, Francesco Carelli; il comandante della guardia costiera, Sandro Desiderio; il sovrintendente del comando di polizia locale, Giovanni Cammarano. Attorno al tavolo erano presenti anche l’assessore alla Viabilità e alla Polizia municipale Manfredo D’Alessandro, l’assessore al Turismo Teresa Esposito, la delegata al Commercio Giusy Cammarano, la consigliera Mariateresa Reda.

Sono state esaminate le attività di monitoraggio e controllo del territorio per il contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19, che saranno implementate e intensificate fin da subito. Inoltre, già da domani, martedì, le forze dell’ordine e di polizia hanno predisposto una serie di controlli al fine di rilevare la presenza di eventuali assembramenti.

I carabinieri e i vigili urbani saranno impegnati soprattutto nell’identificazione dei turisti. Sono stati già predisposti posti di blocco e fermi anche a piedi nei pressi delle spiagge e dei luoghi più frequentati. I turisti dovranno fornire agli inquirenti le proprie generalità e dovranno necessariamente rendere noto il nome dell’alloggio dove trascorrono le vacanze. Raccolti i primi dati, le forze dell’ordine faranno visita alle strutture turistiche e agli appartamenti e affittacamere del territorio per verificare la corretta registrazione degli ospiti attraverso l’utilizzo della piattaforma PayTourist.

Annunciato pugno duro anche contro i commercianti abusivi e i venditori di oggetti contraffatti in spiaggia. Particolare attenzione sarà rivolta ai luoghi della movida e alle piazze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Torna alla home