Attualità

120mila euro per i primi tre anni di startup del Canile Comprensoriale Vallo di Diano

Canile comprensoriale a Sala Consilina, firmato un protocollo d'intesa. Per i primi tre anni di gestione 120mila euro

Comunicato Stampa

27 Luglio 2020

La Comunità montana Vallo di Diano è alla svolta per il Canile comprensoriale. Nei giorni scorsi Raffaele Accetta, presidente dell’Ente con sede a Padula, ha firmato un “Protocollo d’intesa per la gestione del rifugio comprensoriale sito nel comune di Sala Consilina” che assicurerà 120mila euro per i primi tre anni di gestione.

Partners dell’accordo sono il CRIUV (Centro di riferimento regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria), rappresentato dal direttore tecnico Vincenzo Caputo, e l’ASL Salerno, rappresentata dal direttore generale Mario Iervolino.

“120mila euro rappresentano una cifra importante per il canile sanitario” riferisce il Presidente Accetta “che non sarà un semplice rifugio ma un luogo in cui prendersi cura degli animali a 360 gradi, aiutandoli a guarire dalle patologie che li affliggono e poi, eventualmente, fare in modo che possano essere adottati o trasferiti o addirittura rilasciati sul territorio dopo aver dato seguito a tutti gli adempimenti che la normativa prevede”.

Cura dell’animale dunque ma anche microcipatura e sterilizzazione, finalmente nel Vallo di Diano in strutture pienamente idonee dedicate. “Dopo circa 20 anni, su delega dei Comuni, la Comunità montana porta a termine questo lungo e tortuoso percorso e, con Diano Project, con i 15 Comuni,  con l’Asl – Servizio Veterinario – ed il Criuv, potrà rendere un servizio utile nell’interesse degli animali e per la riduzione del fenomeno del Randagismo nel nostro Vallo di Diano”.

In definitiva, Raffaele Accetta, parla di “Ottima sinergia tra pubblico e privato che con determinazione hanno superato tutte le problematiche presentatesi in questi anni. Nei prossimi giorni, con la società di gestione, definiremo anche il giorno di apertura ed inaugurazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La sordità siamo noi”: visite gratuite all’ambulatorio di Audiologia di Vallo della Lucania | VIDEO

L'appuntamento è in programma il prossimo 5 marzo presso l'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania

Giungano, circolo cittadino di Fratelli d’Italia: nominati i membri del nuovo direttivo

Ennio Francia confermato, all'unanimità, presidente del circolo cittadino

Incidente a Sala Consilina, scontro tra due auto: traffico in tilt

Fortunatamente, sembrano non esserci feriti gravi, anche se sul posto è intervenuta un'autoambulanza

Sant’Arsenio, avvistati lupi nel centro abitato: consigliata massima prudenza | VIDEO

Gli avvistamenti, avvenuti durante le ore notturne (tra le 2,00 e le 5,00 di notte), sono stati registrati anche dalle telecamere dell'impianto di videosorveglianza comunale di Sant’Arsenio

Morto in incidente sul lavoro a Centola: giovedì i funerali di Giuseppe Pippiti

Questa mattina è stata eseguita l'autopsia sul corpo dell'operaio di 52 anni

Il Comandante della Legione Carabinieri “Campania”, Giuseppe La Gala, in visita ai presidi di Eboli e Battipaglia

L’alto Ufficiale è stato ricevuto dai rispettivi comandanti di Compagnia, Capitano Greta Astrid Gentili e Samuele Bileti

Tac coronarica all’ospedale di Vallo della Lucania: parla il sindaco di Laurito, Vincenzo Speranza | VIDEO

Speranza ha ribadito l'importanza di questa tecnologia diagnostica per la salute dei cittadini del territorio

Agropoli: bando per l’affidamento di un locale per l’attività di bar – punto ristoro, ecco le info utili | VIDEO

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 24 marzo 2025 per presentare la propria offerta. Ecco le informazioni utili

Antonio Pagano

25/02/2025

Sala Consilina, non si ferma all’alt dei Carabinieri: fermato e arrestato

L'uomo, un 23enne salese, avrebbe gettato dall'auto un pacchetto contenente hashish

Ospedale Ruggi di Salerno, turni di guardia, la denuncia di Polichetti (Udc): “Pensionati in servizio mentre gli universitari sono esclusi”

"La nomina di un medico con una valutazione pari a zero in un concorso di Ostetricia è un fatto inaccettabile e solleva seri dubbi sulla competenza di chi dirige l’ospedale"

Disastro ferroviario di Balvano, Pellegrino (IV) presenta proposta di legge per istituire la “Giornata della memoria”

La giornata si terrà domani, mercoledì 26 febbraio alle ore 11:00 presso il Centro Direzionale di Napoli

Torna alla home