Cilento

Sacco, entrano in casa di un’anziana e la derubano: arrestati

I due erano entranti nell'abitazione con la scusa di venderle un'immagine sacra

Comunicato Stampa

24 Luglio 2020

Arresto Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania hanno tratto in arresto, in esecuzione di ordinanza applicativa di misura cautelare personale, due pregiudicati, un ventenne e un cinquantenne napoletani, i quali, lo scorso mese di febbraio, si erano recati a Sacco, dove avevano preso di mira un’anziana donna sola, derubandola dei suoi averi: individuata l’abitazione dell’anziana e realizzato che la malcapitata viveva sola, i due malviventi si erano recati presso la sua abitazione, e con il pretesto di venderle un quadro rappresentante un’immagine sacra e di devolverne il ricavato agli orfani, erano riusciti ad entrare nella sua abitazione, e distraendola, avevano fatto razzia del denaro contante da lei custodito in casa, frutto dei suoi risparmi, nonché dei gioielli di famiglia.

Un gesto meschino e subdolo che aveva toccato l’anziana nei suoi affetti più cari, privandola dei ricordi di una vita, lasciando nello sgomento la piccola comunità di Sacco, popolata prevalentemente da anziani, e suscitando forte allarme sociale. Le immediate indagini degli uomini della Stazione di Piaggine, dirette dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania non hanno tardato a dare i loro frutti. A dare il via alle indagini le immagini captate dai sistemi di videosorveglianza del luogo che hanno consentito ai militari dell’Arma di risalire all’autovettura utilizzata dai due malviventi, riconosciuti dagli investigatori perché già sottoposti a controllo alcune settimane prima in località limitrofe.

L’attività è proseguita con ulteriori accertamenti che hanno portato all’identificazione certa dei malviventi – già noti alle forze dell’ordine – dediti alla consumazione di reati predatori con il medesimo “modus operandi” su tutto il territorio campano, caratterizzato dalla scelta, non a caso, delle potenziali vittime tra donne sole e di età avanzata, raggirate facendo leva sui sentimenti più profondi quali la fede e la carità per il prossimo di chi, come gli anziani, a volte, con un sorriso o un’attenzione può sentirsi disposto a concedere la propria fiducia a chi se ne finge degno. Inevitabile che vi sia chi di tutto questo tenti di approfittare escogitando le strategie più varie per scalfire la naturale diffidenza delle proprie vittime (a tal proposito, la prudenza non deve mai venir meno e, in caso di dubbi, occorre sempre rivolgersi alle forze dell’ordine e non aprire mai a sconosciuti) ma, questa volta, ad essere inevitabile, per i due malfattori, è stato il carcere di Napoli Poggioreale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Torna alla home