Attualità

Dai sindaci di Cilento e Diano l’invito ad utilizzare le mascherine nei luoghi chiusi

"Non vorremmo trovarci di fronte a qualche spiacevole richiesta di chiusura"

Filippo Di Pasquale

24 Luglio 2020

L’uso delle mascherine è obbligatorio in luoghi chiusi. Lo ha ribadito nei giorni scorsi il presidente della Regione Vincenzo De Luca minacciando la chiusura delle attività dove il personale non utilizza i dispositivi di protezione. A Centola tutto questo è stato messo nero su bianco con un avviso diffuso in paese: qualora non si rispettino le normative in vigore è prevista l’applicazione di sanzioni per cittadini e attività. Per queste ultime sarà prevista la chiusura oltre al deferimento delle autorità giudiziarie.

Anche dal Vallo di Diano, una delle zone più colpite dalla pandemia dei mesi scorsi, arriva l’invito alla cautela. A rivolgerlo ai cittadini del comprensorio è il primo cittadino di Monte San Giacomo e presidente della comunità Montana Raffaele Accetta: “Rivolgo a tutti i gestori dei locali pubblici – ha detto – l’invito a prestare maggiore attenzione nel far rispettate le norme di sicurezza all’interno dei propri locali. In questi ultimi giorni, come è noto, stanno aumentando i contagi, dovuti probabilmente anche alla inosservanza delle prescritte precauzioni di indossare la mascherina all’interno e a distanza ravvicinata. Fino ad oggi siamo riusciti a rimanere indenni dal contagio, avendo rispettato tutte le indicazioni impartite in questo periodo, non roviniamo tutto per semplici disattenzioni e a volte anche per il classico e irresponsabile menefreghismo”.

“In questi giorni festivi e di vacanza il rischio è elevatissimo, per la maggiore presenza di persone, quindi occorre più’ attenzione nel fare i controlli dei clienti che entrano nei locali (misurazione febbre, mascherina e igienizzazione delle mani) Sono semplici gesti che si fanno ormai dappertutto e se continuiamo abitualmente a farli anche noi, limitiamo i rischi. Non vorremmo trovarci di fronte a qualche spiacevole richiesta di chiusura, come, purtroppo, sta accadendo altrove in modo diffuso”, conclude Accetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home