Attualità

Ospedale di Sapri, De Luca: “Impegno a valorizzarlo ancora di più”

Per l'ospedale di Sapri nuovo personale e l'impegno a garantire ulteriori investimenti

Fiorenza Di Palma

23 Luglio 2020

SAPRI. «Essere qui era un gesto di rispetto innanzitutto per il personale di questo ospedale che ha garantito serenità a tutta quest’area».
A dirlo il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, ieri in visita all’ospedale di Sapri.
Il presidente della giunta regionale ha garantito massima attenzione per il nosocomio dell’Immacolata, rivendicando il ruolo della Regione per tutelarlo.

Il riferimento è stato in particolare per il punto nascita che rischiava la chiusura: «Questo ospedale è una splendida realtà. Abbiamo salvato il punto nascita perché c’è una qualità professionale che ci ha consentito di difenderlo, se avessimo avuto un ospedale dove i bambini morivano avremmo chiuso tutto».

Poi il Governatore ha garantito novità per il personale, da tempo carente. «Abbiamo assunto 2 ortopedici dei 4 previsti, 2 nefrologi, 2 ginecologi, 1 radiologo, 18 infermieri (4 per luglio), 3 ostetriche, 3 oss 3, tecnici diradiologia, 1 tecnico laboratorio. Inoltre cominceremo ad utilizzare 2 dei 10 cardiologi previsti per Vallo della Lucania – ha spiegato De Luca – Se fossimo stati in regime di commissariamento questo non sarebbe stato possibile».

«Da parte nostra c’è l’impegno a valorizzare e tutelare ancora di più l’ospedale», ha concluso De Luca che a margine della sua visita ha ricevuto le seimila firme raccolte per dotare il presidio di una camera iperbarica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home