Attualità

Albanella: lunedì al via i Campi Estivi in natura

I campi estivi sono stati organizzati dal Wwf Silentum e possono iscriversi i ragazzi dai 6 ai 14 anni. Ecco il programma

Comunicato Stampa

22 Luglio 2020

Al via le iscrizioni per partecipare ai campi estivi in natura per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, organizzati dal Wwf Silentum.
Le attività si svolgeranno durante la settimana dalle 9,00 alle 18,00 dal 27 luglio al 6 settembre presso l’Oasi di Bosco Camerine ad Albanella. Saranno incentrate sul riconoscimento degli animali e delle piante che vivono nel bosco, sul rispetto della natura attraverso tantissimi giochi ed attività ludico didattiche.

Due i campi in programma:
dal Lunedì al Venerdì “Ranger nel Bosco;
dal giovedì al sabato “Sport in Natura“;

Il costo è di 80,00 euro per i campi settimanali e 70,00 euro, per i campi brevi; da aggiungere una piccola quota di 5,0 euro al giorno per i pasti. E’ inoltre, chiesta la copertura assicurativa di 15 euro.

E’ possibile prenotare a blocchi 2/3/4 settimane, ed è previsto uno sconto sconto del 10% sull’iscrizione di due o più fratelli. Si può partecipare anche ad una singola giornata al costo di 25 euro.

Programma campo 5 gg:

Lunedì
Ore 09,00: prima colazione
09,30 percorso ginnico all’aperto
10.00 Presentazione campo e laboratorio naturalistico animali e piante che vivono nel bosco
12,30 Pranzo, relax, giochi;
15,00 costruzione casette nido per uccelli, bat box, mangiatoie etc etc – merenda – trekking per i sentieri dell’oasi
18,00 rientro

Martedì
Ore 09,00: prima colazione
09,30 percorso ginnico all’aperto
10.00 Laboratorio compostaggio (imparare a creare il concime naturale per le piante)
12,30 Pranzo , relax, giochi;
15,00 Laboratorio disegno (riprodurre le immagini degli animali sulle pietre) – pausa merenda trekking – montaggio fototrappola per fotografare/filmare la fauna selvatica
18,00 rientro

Mercoledì
ore 09,00: prima colazione
09,30 percorso ginnico all’aperto
10.00 recupero fototrappola e visione immagini riprese nella notte
11,00 Laboratorio: mani in pasta (pasta fatta in casa)
12,30 Pranzo con i risultati del laboratorio precedente, relax, giochi;
15,00 partecipazione campo Aib antincendio, per scongiurare il rischio che le fiamme distruggono il bosco pausa merenda
18,00 rientro

Giovedì
Ore 09,00: prima colazione
09,30 percorso ginnico all’aperto
10.00 esperienza campeggio (montaggio tenda) con picnic sulla riva del fiume;
14,30 Laboratorio Mani in pasta (preparazione biscotti),
16,30 pausa merenda con i risultati del laboratorio precedente Laboratorio Orto sul balcone (Messa a dimora piante e realizzazione di vasi)
18,00 rientro

Venerdì
Ore 09,00 : prima colazione
09,30 percorso ginnico all’aperto
10.00 orienteering,
12,30 Pranzo, relax, giochi;
15,00 conoscere, socializzare e giocare con gli animali domestici – pausa merenda
18,00 rientro

Programma mini Campo di 3 gg

Orario dalle 09,00 alle 18,00 – dal Giovedi al Sabato:

Attività svolte: Mountain Bike,
Orienteering, Trekking, Equitazione, Tiro con l’arco, Campeggio, Pet terapy, etc etc.

Cose da mettere nello zainetto: Abbigliamento a strati, pantalone lungo, berretto, scarponcini da escursione, un ricambio, una borraccia per l’acqua, una macchina fotografica, un binocolo, un astuccio con tutto il materiale da cancelleria (penne matite, colori, temperamatite, colla stick)

Sarà garantito il rispetto della normativa sanitaria per l’emergenza Covid 19.
Il programma può subire variazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home