Cilento

La ricetta: melanzane sott’olio, perché le tradizioni vanno rispettate

Ecco come prepararle

Letizia Baeumlin

19 Luglio 2020

Che sarà mai un vasetto di melanzane sott’olio? Una tradizione secolare con dentro amore e poesia del nostro territorio. Non c’è “regalo” più gradito dai turisti che affollano il nostro Cilento che ‘u buccaccio ri mulignane sutt’uoglio’.

Vediamo come preparle rispettando le dovute norme igiencosanitarie.

Lavare, asciugare accuratamente e pelare 2 kg di melanzane, tagliarle a listarelle non molto spesse, lasciarle cadere in un recipiente preferibilmente in acciaio riempito per metà di acqua con l’aggiunta di due pugni di sale e due limoni tagliati a spicchi (il limone serve per non far annerire le melanzane). Una volta tagliate tutte le melanzane, strizzarle ben bene e porle in un altro recipiente sempre in acciaio con due pugni di sale grosso, coprire con un piatto e metterci sopra un peso. Lasciarle macerare per 48 ore. Trascorsi i due giorni, strizzare ancora ben bene le melanzane e porle in un altro recipiente in acciaio con 500 ml di aceto di vino bianco, stesso procedimento, mettervi sopra un piatto con un peso e lasciarle per ulteriori 48 ore. Trascorso questo tempo di posa, strizzare bene e mettere le melanzane in un recipiente, condire con aglio a pezzettini, origano e se piace peperoncino piccante. E via nei vasetti di vetro precedentemente sterilizzati, pressarle bene e aggiungere fino all’orlo olio di oliva, lasciare che l’olio arrivi al fondo ed aggiungerne ancora fino a coprirle del tutto. Chiudere i vasetti e conservare in in un luogo fresco e asciutto.

Attenzione a lavorare in un luogo sanificato affinché la conservazione avvenga senza contaminazioni. Le conserve fatte in casa hanno bisogno di cura, l’alterazione potrebbe essere molto pericolosa. Si consiglia sempre di utilizzare recipienti in acciaio e vasetti sterili con tappi nuovi. Si raccomanda inoltre di utilizzare prodotti freschi e non trattati.

Le melanzane sott’olio sono sempre gradite, buone da accompagnare ad una insalata di pomodori, su di una bruschetta o da gustare con dei formaggi locali insieme ad un buon bicchiere di vino rosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home