Attualità

Caselle in Pittari concede la cittadinanza onoraria al suo illustre cittadino, l’ing. Nicola Materazzi

Cerimonia in cui è stato consegnato anche il Premio alla Carriera dal "Ferrari Club di Catanzaro".

Grande partecipazione questa mattina presso la sala riunioni della Scuola Elementare di Caselle in Pittari, nei cui locali si è tenuto il Consiglio Comunale straordinario in cui è stata attribuita la Cittadinanza Onoraria al suo cittadino più illustre: Nicola Materazzi, storico artefice di alcune delle auto più importanti della Scuderia di Maranello.
“Dopo aver conferito le chiavi della città qualche anno fa, abbiamo deciso di attribuirgli questo premio per il suo prestigio internazionale e per aver reso famoso in tutto il Mondo il nostro paese. La nostra gratitudine ed il nostro orgoglio per aver fatto conoscere a così ad alti livelli Caselle in Pittari”, ha dichiarato il Sindaco Gianpiero Nuzzo.

Il quale ha aggiunto:”La Ferrari è come la Nazionale di calcio, è un orgoglio italiano e noi siamo orgogliosi di avere come concittadino Nicola Materazzi. Per gli emigranti casellesi in Germania Materazzi è stato come Paolo Rossi al Mondiale. Sono onorato di essere proprio io a consegnare questo premio”.
“La cosa che muove ogni cosa è la passione”, ha dichiarato Nicola Materazzi, durante la premiazione”, il quale ha aggiunto:” La F40 e la Testa Rossa sono state le auto più vendute”.

Nicola Materazzi, commosso nel ricordare i suoi compagni di infanzia ormai deceduti, ha voluto ripercorre i suoi anni giovanili, di quando in paese ha portato per la prima volta il Go-Kart: “Ma chi è il paralitico nella vostra famiglia? Chiedevano, perché non avevano idea di cosa fosse! Quando correvo per le vie del paese scappavano tutti!”, ricorda divertito ed aggiunge:”È stato l’inizio della mia passione per le auto. Ho avuto la fortuna di poter fare quello che desideravo in posti che hanno valorizzato la mia professionalità.
Facevo il mio lavoro. Mi meraviglio dell’ammirazione che ha avuto la F40,costruita in 13 mesi, fatta con grandissima passione e notevole impegno”, una delle creature più famose di Nicola Materazzi.


Una piccola pochette da taschino gli è stata donata da una imprenditrice di Sicignano degli Alburni.
Un altro riconoscimento importante è stato il Premio alla Carriera e la tessera del Club Ferrari di Catanzaro, presente con una decina di Ferrari e che, tramite il Presidente Mimmo Tiriolo, ha consegnato un bellissimo trofeo al famoso ingegnere, definito da una rivista americana come il più grande di tutti.

“Grazie a tutti per un riconoscimento che non so quanto sia meritato”, ha dichiarato umilmente Materazzi.
La cittadinanza onoraria è stata il frutto dell’iniziativa del giornalista Tonino Luppino, che insieme a tutta la cittadinanza casellese, hanno voluto onorare il loro ingegnere.
Il Sindaco Nuzzo non ha escluso altre iniziative in tal senso per i prossimi anni.
Alla premiazione Presente anche il Club Ferrari di Roma Prati ed una bellissima Ferrari di colore grigio del 1967, la 375.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home