Attualità

Ecco la Cometa Neowise: lo straordinario scatto sull’isola di Licosa

Lo scatto del fotografo cilentano Marco Coppola

Redazione Infocilento

18 Luglio 2020

Nelle scorse settimane si era già parlato di lei e in questi giorni fotografi professionisti e appassionati di tutto il mondo stanno facendo a gara per scattare la foto più bella alla Cometa Neowise. Si tratta di una delle comete più luminose del secolo e il su nome ufficiale è C/2020 F3 Neowise. Gli studiosi della Nasa avvertono che sarà possibile vederla fino a fine luglio – forse inizio agosto – e non sarà di nuovo nei pressi della terra prima di settemila anni circa. Tra gli scatti più suggestivi che oggi possiamo ammirare c’è quello di Marco Coppola che ha immortalato l’astro nel suggestivo scenario di Punta Licosa, nel Comune di Castellabate. “Il faro dell’Isola di Licosa e la Cometa NEOWISE: potevo perdere questa magia che si ripeterà tra 6800 anni?!”, il commento del fotografo cilentano.

La cometa

La cometa C/ 2020 F3 NEOWISE – spiega la Nasa – proviene dalle regioni più remote del nostro Sistema solare. Il passaggio ravvicinato al Sole scioglie infatti il ghiaccio della cometa rendendo visibile la caratteristica scia. Dalla firma a infrarossi possiamo dedurre che si tratta di un oggetto lungo circa 5 chilometri, mentre la sua formazione potrebbe risalire a un periodo compreso tra 4 e 5 miliardi di anni fa”.

Come riconoscerla

Dalla notte fra il 14 e il 15 e fino al 23 luglio, la Cometa Neowise è divenuta circumpolare. Ciò significa che sarà possibile avvistarla in cielo per tutta la notte. Ma come riconoscerla?

Nel caso in cui non dovesse bastare l’iconica scia luminosa, gli studiosi spiegano che può essere utilizzato come punto di riferimento il pianeta Venere che, ai nostri occhi, appare come una stella molto luminosa appartenente alla costellazione del Toro. Da quel punto, alzando gli occhi verso nord di circa 30° è possibile avvistare la cometa nella costellazione dell’Auriga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home