Attualità

Eboli – Agropoli, l’odissea di una donna per tornare a casa dopo un day hospital

Il racconto di una donna affetta da sclerosi multipla. Per rientrare ad Agropoli una vera e propria odissea

Redazione Infocilento

18 Luglio 2020

Ospedale di Eboli

L’importanza dell’ospedale di Agropoli si riconosce anche da una serie di disagi che subiscono gli utenti nel raggiungere le altre strutture sanitarie della provincia salernitana. Benché distanti solo pochi chilometri chi deve arrivarci e non è munito di un’auto rischia di andare incontro ad una vera e propria odissea, complice anche un sistema di trasporto pubblico carente. E’ quanto accaduto ad una donna di Agropoli, malata di sclerosi multipla e costretta a recarsi all’ospedale di Eboli per delle analisi. Ieri il day hospital ma quando è uscita dal nosocomio e ha cercato di tornare a casa sono iniziati i disagi, come lei stessa racconta.

“All’uscita dell’ospedale ho cercato di tornare a casa con i mezzi di trasporto, essendo giunta in ospedale con un passaggio. E’ stata un’odissea…sono arrivata a piedi ( fortunatamente la malattia ancora me lo permette) alla stazione di Eboli. Li il mezzo piu’ prossimo era il bus delle 11: 10 se non erro…le biglietterie non si sa perché non potevano fare i biglietti. Salgo sul pullman con l’intenzione di farlo a bordo ma non lo permettono…ma essendo in pochi credo..arrivo comunque a Battipaglia”.

Qui i problemi non sono finiti:

“Per tornare ad Agropoli arrivo in piazza della Repubblica per prendere un altro Autobus perché non erano previste partenze treni a breve. Nella piazza di Battipaglia i tabacchi ancora si rifiutavano di fare biglietti e dicevano di essere disinformati sugli orari delle corse. Attraverso informazioni dei passanti riesco a capire che una autobus sarebbe passata a breve e mi avrebbe fatta arrivare ad Agropoli. Dopo una lunga attesa scorgo il pullman della compagnia indicata, mi sporgo verso il conducente mostrando il portafogli, col quale indicavo di avere necessità di effettuare il biglietto a bordo, ma il gentile conducente mi fa cenno di no col ditino, mi chiude la porta in faccia mentre lo imploravo con gli occhi sopra la mia mascherina…e se ne va, lasciandomi sotto il sole delle 12: 20, da sola, reduce da un day hospital senza possibilita’ di ritorno e nessuna spiegazione”.

Riuscita a tornare a casa protesta con la compagnia per lo spiacevole episodio:

“vengo trattata come una visionaria. Mi viene detto prima che probabilmente il pullman era pieno ( cosa non vera), poi che forse non avevo la mascherina ( sempre tenuta sul viso dalle nove di stamane in ospedale..e in strada ero una delle poche persone ad indossarla), infine mi viene detto che loro non hanno linee su Battipaglia a quell’ ora, che loro fanno biglietti sia a bordo che a terra e dulcis in fundo che forse avevo sbagliato a leggere il nome della compagnia. Inoltre mentre io educatamente chiedevo di poter fare il biglietto, alcuni extracomunitari salivano senza problemi…forse avevano l’abbonamento”.

Una vicenda che ha del paradossale ma che la donna ci tiene a raccontare con la speranza di risparmiare una esperienza del genere a persone che hanno già molte difficoltà, affinché per curarsi possano usufruire di mezzi pubblici adeguati, venendo trattati col rispetto che merita ogni essere umano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home