Attualità

Agropoli: “ordinanza per la sosta camper non rispettata. Chi controlla?”

La denuncia dei residenti

Gennaro Maiorano

18 Luglio 2020

AGROPOLI. “Risolviamo l’annoso problema della sosta selvaggia dei camper”. Parole del sindaco Adamo Coppola che lo scorso 24 giugno salutava così l’ordinanza per la sosta che individuava specifiche aree per il posteggio dei camper. Il provvedimento era arrivato in seguito a innumerevoli proteste da parte dei cittadini che evidenziavano come la presenza di questi mezzi in aree parcheggio, limitasse i posti auto per residenti e vacanzieri e talvolta determinasse anche situazioni di disturbo al decoro e alla pulizia dei luoghi.

A distanza di meno di un mese dall’ordinanza del primo cittadino, però, i residenti contestano l’assenza di controlli. E così nel week end i camper sono arrivati, sostando in zone vietate alla sosta dal provvedimento del sindaco. Tra queste piazza Gallo. Cinque erano in sosta lì ieri sera; oggi il numero e raddoppiato.

“Nessuno controlla. E’ inutile fare delibere o ordinanze se poi non si fanno rispettare”, dice un residente del Lungomare. La speranza dei cittadini è che già oggi vi siano controlli da parte della Polizia Municipale, ma anche che venga posizionata anche una cartellonistica che indichi i divieti. “Ora si pensa di istituire la zona 30 sul Lungomare – dice un agropolese in riferimento all’ultimo provvedimento del sindaco Coppolama se nessuno controlla come per i camper questi atti servono solo a farsi pubblicità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home