Attualità

A Novembre torna la Borsa del Turismo a Paestum

Appuntamento dal 19 al 22 novembre

Comunicato Stampa

18 Luglio 2020

Da giovedì 19 a domenica 22 novembre ritorna la XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. L’evento, come da tradizione, si svolgerà a Capaccio Paestum in regime di sicurezza e nel rispetto dei protocolli. Obiettivo dell’iniziativa è promuovere i siti e le destinazioni di richiamo archeologico, favorire la commercializzazione, contribuire alla destagionalizzazione e incrementare le opportunità economiche.

La nuova edizione

L’edizione di quest’anno si contraddistingue per lo sviluppo della cooperazione tra i popoli e vedrà la presenza del direttore del Museo del Bardo di Tunisi e dei figli di Khaled al-Asaad. “Per i grandi attrattori archeologici – le parole del direttore Ugo Picarelli – è fondamentale ragionare sui flussi turistici: l’approccio sostenibile in questo caso deve essere una modalita’ per visitare i luoghi nel rispetto del bene culturale. Ma turismo sostenibile significa soprattutto valorizzazione del territorio, riscoperta delle aree interne e conoscenza del patrimonio minore, che comunque è un pezzo della nostra identita‘”.

Il programma

Il programma completo sarà definito con i vari partner ma alcune iniziative sono già state definite. Nella quattro giorni si svolgerà: l’assemblea ordinaria 2020 dei soci di Icom Italia; l’Incontro delle direzioni regionali musei; la presentazione delle destinazioni archeologiche interessate dai treni storici nell’ambito “dell’Anno del treno turistico” indetto per il 2020 dal MiBACT Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo; la prima conferenza mediterranea sul turismo archeologico subacqueo; la conferenza ArcheoIncoming e quella su “I Parchi come poli di sviluppo del Turismo Sostenibile”. Già in programma anche il convegno Internazionale Dialoghi sull’Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo “Catastrofi, distruzioni, storia” e la presentazione delle buone pratiche da parte dei GAL del Sud Italia. La Borsa, con i suoi 100 espositori di cui 20 Paesi esteri, e’ sede del piu’ grande Salone espositivo al mondo dedicato al patrimonio archeologico.“

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home