Cilento

Il meraviglioso spettacolo della cometa di Newise fotografata da Piaggine

Lo scatto di Francesco Marino

Redazione Infocilento

15 Luglio 2020

Uno straordinario spettacolo: quello della cometa di Neowise immortalata dai monti del Cilento, per la precisione da Piaggine. Lo scatto è di Francesco Marino. La cometa C/2020 F3 è stata scoperta il 27 marzo 2020 dal dal telescopio spaziale NEOWISE (Near-Earth Object Wide-field Infrared Survey Explorer).

Attualmente la cometa è visibile all’alba prima del sorgere del Sole. Con il passare dei giorni l’osservazione è consigliata dopo il tramonto del Sole (è già visibile in questi giorni ma è molto bassa sull’orizzonte nord-ovest).

La NEOWISE brilla a nord-est al confine tra le stelle dell’Auriga e della Lince. E’ consigliata l’osservazione verso le 4 del mattino ed orientativamente questo orario vale per tutta la penisola italiana. La cometa è visibile ad occhio nudo ma è consigliato l’uso di un binocolo. La seguente mappa è valida fino al 15 luglio quando ormai la NEOWISE sarà bassissima a nord-est.

La cometa NEOWISE inizierà a brillare dopo il tramonto del Sole (un’ora circa) a nord-ovest tra le stelle dell’Orsa Maggiore. Con il passare dei giorni la troverete sempre più alta nel cielo serale. Gli orari precisi dipendono dalla località, la seguente mappa (valida dal 14 al 23 luglio) fa riferimento ad un’ora dopo il tramonto del Sole. La posizione della cometa è equivalente per tutte le zone d’Italia. La luminosità tenderà ad attenuarsi visto il suo graduale allontanamento dal Sole.

In ottime condizioni del cielo (e con l’orizzonte interessato privo di ostacoli naturali o artificiali) la NEOWISE è visibile ad occhio nudo: dotatevi di un’applicazione come Google Sky Map, Stellarium, Mappa Celeste o Star Walk per orientarvi e trovare le costellazioni di riferimento. Un binocolo o un telescopio potrebbero darvi un aiuto decisivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Torna alla home