Cilento

Caselle in Pittari consegna la Cittadinanza onoraria all’Ingegnere Nicola Materazzi

Famoso ideatore della Ferrari F 40 e della Testa Rossa

Nicola Materazzi

Per tutti gli appassionati del Cavallino Rosso l’appuntamento è per domenica 19 luglio a Caselle in Pittari. Paese natale di uno degli ingegneri più famosi del marchio di Maranello, Nicola Materazzi.
Il Sindaco Gianpiero Nuzzo consegnerà al suo prestigioso cittadino la cittadinanza onoraria e nella stessa giornata sarà consegnato anche il premio alla Carriera dal Presidente della Scuderia Ferrari di Catanzaro, Mimmo Tiriolo.
Alla cerimonia prevista presso il comune Cilentano per domenica mattina, sarà preceduta, sabato da un aperitivo a Scario, che sarà offerto dai ferraristi in Piazza dell’Immacolata Concezione, cui dovrebbero essere presenti circa una decina Ferrari, ed anche la mitica F 40 e la Testa Rossa, progettate proprio da Materazzi.

“Ogni anno dedichiamo un premio alla carriera alle figure più importanti della Ferrari, quest’anno, abbiamo pensato a Nicola Materazzi, un uomo che ha contribuito in maniera determinante a far crescere il prestigio della Rossa. inoltre, gli daremo la tessera onoraria del nostro Club” ha dichiarato Tiriolo.

Lunghissima la carriera del famoso cilentano:
Dopo la laurea a Napoli in ingegneria, Materazzi venne assunto alla Lancia nei primi anni Settanta, in cui ebbe la sua prima esperienza nel modificare l’aerodinamica e il propulsore delle “Stratos Silhouette”, iniziando così la sua carriera tecnica.

Nell’anno 1978, va lavorare in Abarth per progettare la vettura Formula FIAT Abarth, dedicata alla formazione di giovani piloti.

Finalmente nel 1979 viene assunto in Ferrari per sostituire il precedente responsabile dell’ufficio tecnico del reparto corse. “Fu il responsabile dell’adozione dei motori turbo in Ferrari. In seguito gli furono assegnati anche numerosi progetti di vetture stradali, tra cui GTO, Testarossa, F40[4] (della quale curò tutta la progettazione), 412 GT, 328, 208 Turbo. Inoltre ha progettato vari motori come il tipo 268 utilizzato dalla Lancia LC2 nelle gare di endurane”.

Tante le esperienze seguite al post Ferrari, il gioiello plasmato da Enzo Ferrari. A tal proposito Tiriolo ricorda, che da bambino, nel 1985, ha avuto l’onore di incontrare il leggendario Enzo Ferrari, cui consegnò un disegno ed in tutta risposta il patron della Rossa più famosa al Mondo le mandò una lettera che conserva incorniciata a Catanzaro nella sede del Club Ferrari.

Il Cilento non solo terra di bellezze naturali da togliere il fiato, ma anche di cervelli che hanno dato lustro al nostro Paese e che si sono fatti apprezzare in tutto il Mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home