Attualità

Parcheggi al Mingardo chiusi, ancora disagi

Parcheggi al Mingardo, da quattro anni proseguono i disagi per i bagnanti e i danni per i lidi. Comune alla ricerca di soluzioni

Carmela Santi

13 Luglio 2020

CAMEROTA. È la quarta stagione estiva che nel Cilento si lavora con i parcheggi al Mingardo chiusi, lungo la spiaggia che collega Palinuro a Marina di Camerota.
I parcheggi sono sotto sequestro dal 2017. Ciò dopo il blitz effettuato dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania poiché da anni lavoravano senza alcuna autorizzazione (Leggi qui).
Gli operatori turistici dei 40 stabilimenti balneari negli ultimi tre anni hanno visto notevolmente diminuire le presenze presso le proprie strutture a causa della poca disponibilità di parcheggi nei pressi dei lidi.

Parcheggi al Mingardo: Comune cerca soluzioni

L’amministrazione comunale di Camerota guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta negli ultimi anni ha cercato soluzioni alternative in attesa di risolvere definitivamente la problematica dei parcheggi al Mingardo.

Da ambienti vicini a Palazzo di Città arriva l’indiscrezione che la soluzione da parte del Comune potrebbe essere annunciata prima della fine del mese di luglio. Restano in attesa gli operatori turistici e i tanti turisti che ogni anno scelgono le splendide spiagge del Mingardo per le loro giornate al mare.

I disagi

Nei giorni di particolare affluenza non mancano i disagi con traffico e disordine tra gli automobilista in cerca di un posto dove sistemare l’auto.

I parcheggi nelle strisce blu lungo la strada sono insufficienti ai bagnanti per accedere sulla spiaggia. Riescono a parcheggiare gli automobilisti che arrivano di buon mattino e i più fortunati.

Nel corso degli anni e in più in occasioni gli stessi operatori turistici hanno suggerito al comune una serie di azioni da porre in essere per garantire i servizi turistici minimi e in particolare realizzare parcheggi al Mingardo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home