Attualità

Pollica: un evento per celebrare i 10 anni della Dieta Mediterranea

Sarà organizzato un corso per diffondere i principi della Dieta Mediterranea nel Mondo

Antonio Pagano

12 Luglio 2020

Dieta Mediterranea

Pollica. Quest’anno ricorre il decennale dell’iscrizione della Dieta Mediterranea nella lista UNESCO. Il 16 Novembre 2010, difatti, è stata riconosciuta come “patrimonio immateriale dell’Umanità”.
Il Future Food Institute si unisce all’impegno del Centro Studi della Dieta Mediterranea e del Museo vivente della Dieta Mediterranea per valorizzare e celebrare nel mondo il decennale, attraverso il Boot Camps “Food & Climate Shapers – Mediterraneo Edition” che prevede il coinvolgimento di giovani talenti provenienti da varie parti del mondo, esperti provenienti dalle più grandi imprese dell’agroalimentare, scienziati, delegati di Agenzie delle Nazioni Unite, stampa nazionale ed internazionale, e ambasciatori della Dieta Mediterranea nel mondo. 

Il progetto si inserisce nel quadro dell’Agenzia 2030 e del raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso la promozione dei principi della Dieta Mediterranea, in una epoca fortemente caratterizzata dalla crisi climatica e dalla relativa necessità di formare i giovani all’adattamento e alla mitigazione della stessa, concorrendo quindi anche alla formazione di nuove figure professionali.

Al fine di proseguire gli obiettivi di diffondere i principi della Dieta Mediterranea nel Mondo, coprogettare strategie tangibili e innovazioni che vadano a rafforzare l’impatto sul clima, lasciare una eredità che abbia riscontro positivo sulla comunità ospitante, la Future Food Institute organizza in Pollica presso il Palazzo Capano corsi di formazione in tal senso. Per questo sarà organizzato un evento che si terrà in Pollica dal 6 al 12 settembre 2020.

Intanto prosegue il Festival della Dieta Mediterranea promossa dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea, da Legambiente e dal Comune di Pollica, con il patrocinio della Regione Campania e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti hanno preso il via l’8 agosto e proseguiranno fino a settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home