Cilento

Camerota, commosso addio a Federico: “Una parte del nostro cuore va via”

Ieri le esequie di Federico Giuliani, il 31enne morto in un tragico incidente stradale

Carmela Santi

11 Luglio 2020

“Una parte del nostro cuore va via. In momenti come questi non è facile darsi una spiegazione, interpretare i disegni che sfuggono alla ragione: cerchiamo di aggrapparci alla fede”. È Carlo Giuliani, zio di Federico a nome della famiglia far arrivare queste parole alla comunità locale. La morte improvvisa del 31enne, ha segnato tutti a Marina di Camerota. Il giovane era un ragazzo esemplare. Modello di cordialità e altruismo.

“Continuano senza sosta i vostri messaggi – le parole di zio Carlo – le telefonate per esprimerci vicinanza in un momento tragico. L’ affetto che trasmettete ci aiuterà ad alleviare un dolore profondo e lacerante. Chi ha avuto la fortuna di conoscere Federico non può essere rimasto indifferente rispetto alla generosità, senso del dovere ed altruismo di una persona semplicemente buona”.

Giovedì sera intorno alle 21 Federico era a bordo della sua moto quando ha perso improvvisamente il controllo del mezzo e si è andato a schiantare contro un muretto. Nel centro cilentano avvolto da una coltre densa di silenzio surreale ieri sera si sono svolti i funerali.

Toccanti le parole di Don Gianni Citro: “La morte e’ una realtà cruda e inaccettabile. La tragica scomparsa di Federico ha spezzato il cuore dell’intera comunità. Era un ragazzo luminoso. E’ necessario educarci a trattare con gli eventi estremi come fatti della vita. Il rifiuto ci rende inumani e infelici. L’unica strada per superare una tragedia così è lo sguardo della fede e della speranza. Federico continuerà a brillare nell’Eternita’ e nella storia di chi resta per il senso profondissimo dei valori in cui ha creduto e per la bellezza toccante della sua anima”.

Federico era il primo di quattro figli e fratello di tre sorelle. Era molto conosciuto in paese. Durante l’emergenza sanitaria si era contraddistinto per azioni di solidarietà messe in campo senza indugio, come era solito fare nella vita quotidiana privata oltre che in quella lavorativa. Per la sua improvvisa scomparsa il Comune di Camerota, guidato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, ha proclamato lutto cittadino per l’intera giornata di ieri. Dopo l’esequie il feretro è stato accompagnato al cimitero di Roccadaspide, nella Cappella di famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home