Attualità

Tre comuni dell’area interna alla scoperta del sentiero della lontra

Rossella Tanzola

10 Luglio 2020

È stato raggiunto un accordo tra Casaletto Spartano, Morigerati e Tortorella per l’ideazione di un percorso che porta il visitatore alla scoperta della lontra, un animale acquatico in via di estinzione, simbolo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Esistono tredici specie di lontre, suddivise in sei generi, con un’area di distribuzione quasi globale. Hanno tassi metabolici alti e bruciano molte calorie per ottenere energia ad un passo molto veloce, motivo principale per cui nonostante l’habitat ideale, non tutti riescono a vederlo. Il mustelide ama destreggiarsi negli ambienti fluviali del basso Cilento e collaborare per la realizzazione di questo obiettivo ha offerto le condizioni adatte per poterlo ammirare in tutta la sua bellezza.

Il progetto è stato realizzato da Roberto Simoni, Settimio Rienzo e Miriam Simoni con i comuni di Casaletto Spartano, Morigerati e Tortorella, in collaborazione con il WWF Italia e l’Ente Parco.

Il sentiero della Valle della Lontra sarà presentato ufficialmente sabato 11 Luglio come un itinerario escursionistico di 13 chilometri, con la possibilità di pernottare presso le strutture ricettive dei relativi comuni. Si tratta di un sentiero tra le montagne, nel verde e nella biodiversità dell’area del Bussento che conduce il camminatore a contemplare da vicino flora e fauna, in un percorso specifico e nato con l’intenzione di mostrare le peculiarità del Cilento, terra dalle infinite ricchezze. Clima ideale ed atmosfera giusta per gli appassionati di trekking o semplicemente per coloro che hanno intenzione di dedicarsi ad un turismo di prossimità e all’aria aperta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home