Attualità

Montecorice: rifiuti e decoro, arriva un’ordinanza

Ecco le regole da seguire

Elena Matarazzo

10 Luglio 2020

MONTECORICE. Un’ordinanza per disciplinare la raccolta rifiuti e il decoro in paese, con sanzioni fino a mille euro per chi non rispetta le regole.
Il provvedimento impone a i proprietari di abitazioni nel territorio del Comune di Montecorice, ed agli amministratori di parchi e condomini, che non l’abbiano già fatto, di recarsi al Centro di raccolta comunale (isola ecologica) di Case del Conte per il ritiro del kit costituito dai mastelli per la differenziazione dei rifiuti per il ritiro porta a porta tra cui anche il vetro ed i sacchetti per la raccolta avendo cura di spiegare dettagliatamente ai propri inquilini le nuove modalità di conferimento dei rifiuti .

Inoltre è vietato: l’abbandono, lo scarico ed il deposito incontrollato di rifiuti di ogni genere in aree pubbliche, private, soggette ad uso pubblico o nei pressi dei contenitori stradali; il conferimento di rifiuti al di fuori degli orari previsti dalle precedenti ordinanze in merito o dai volantini in distribuzione e comunque non prima delle ore 22:00 rispettando il calendario della raccolta differenziata nel deposito degli stessi nei bidoncini collocati all’esterno delle abitazioni e delle attività commerciali; il deposito di rifiuti “ingombranti” in luoghi pubblici e/o privati esposti al pubblico e prospicienti aree pubbliche; il conferimento di rifiuti riciclabili, della frazione organica e del vetro all’interno del sacco dell’indifferenziata o comunque in maniera promiscua all’interno dei diversi sacchi in modo da non rispettare il calendario dei giorni di conferimento dei rifiuti; la permanenza dei contenitori domiciliari, utilizzati per il conferimento “porta a porta” dei rifiuti urbani ed assimilati, oltre l’orario di ritiro dei rifiuti medesimi, quindi entro le ore 09:00 del mattino successivo, sia su suolo pubblico che privato soggetto ad uso pubblico e comunque anche su suolo privato, salvo che posti ad una distanza dall’accesso alla strada pubblica sufficiente a non recare pregiudizio al decoro urbano; lasciare appesi alle inferriate delle abitazioni o delle strade pubbliche i sacchetti per la raccolta dei rifiuti che devono invece essere collocati all’interno degli appositi contenitori di plastica con coperchio.

L’ordinanza punta a garantire igiene e decoro urbano. A tal proposito ogni abitazione dovrà dotarsi di contenitori con coperchio di dimensioni adeguate ad ospitare i sacchetti per i rifiuti; i rifiuti ingombranti vanno conferiti direttamente all’isola ecologica: Lunedì, il Giovedì ed il Sabato mattina entro le ore 10:30 ovvero concordati con il personale preposto telefonando al n. 0974 963433. La ditta garantirà comunque il ritiro porta a porta. Non solo: gli addetti all’isola ecologica provvedano a redigere apposito foglio di calcolo da cui si desuma, volta per volta, il quantitativo conferito durante l’anno solare.

Per i condomini di parchi e/o villaggi privati devono conferire i rifiuti, come da calendario della raccolta differenziata, in un’apposita area concordata tra il condominio/parco ed il Comune di Montecorice, all’interno di contenitori in numero adeguato alle esigenze dei condomini e differenziati per tipologia (Umido, indifferenziata, multi materiale ecc.) in modo da permettere la raccolta dei rifiuti da parte degli addetti ed in modo da recare meno pregiudizio possibile alle abitazioni confinanti.

Le attività commerciali dovranno dotarsi contenitori di grandi dimensioni carrellati (cosiddetti a pettine), oltre a quelli forniti dalla ditta appaltatrice del servizio di igiene urbana. Per la raccolta della frazione organica, vengano utilizzati i sacchetti in distribuzione presso l’isola ecologica di Case del Conte o anche, in alternativa, i cosiddetti shopper distribuiti da tutti gli esercizi commerciali quando si fa la spesa o qualunque altro tipo di busta in materiale biodegradabile. Per la raccolta della frazione indifferenziata non vengano utilizzati i sacchi neri ma quelli, trasparenti, distribuiti dalla ditta appaltatrice. Gli sfalci e le potature esclusivamente delle utenze private vengano conferiti autonomamente presso l’isola ecologica di Case del Conte in maniera gratuita per piccoli quantitativi o ritirate dalla ditta appaltatrice, come da calendario, previa prenotazione al n. 0974 963433; gli inquilini ed i turisti che nel fine settimana lascino il territorio comunale conferiscano i rifiuti differenziati per tipologia nel contenitore in plastica con coperchio dinanzi alla propria abitazione in modo che la ditta affidataria del servizio possa provvedere a raccogliere i rifiuti il giorno successivo a patto, si ribadisce, che gli stessi siano differenziati e non promiscui-

La Polizia Municipale e le Associazioni di volontariato ambientale provvederanno a reprimere qualunque tipo di abuso o di inottemperanza alla presente Ordinanza perseguendo i trasgressori;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Torna alla home