Cilento

Camerota piange Federico Giuliani, morto in un incidente a 31 anni

"Camerota ha perso un figlio. Una tragedia immane"

Carmela Santi

10 Luglio 2020

Tragedia ieri sera a Marina di Camerota. Federico Giuliani, farmacista di 31 anni ha perso la vita mentre era a bordo della sua moto. Una giovane vita spezzata nello schianto che si è verificato intorno alle 21. Il ragazzo era in sella alla sua Benelli Leoncino di colore nero. Stava percorrendo la strada di accesso a Marina di Camerota quando all’altezza del campeggio 41esimo Parallelo, il mezzo sarebbe uscito fuori strada schiantandosi contro contro un muretto. Il ragazzo avrebbe impattato con il torace contro il muro. Le sue condizioni sono apparse subito gravi. I sanitari hanno tentato di rianimarlo poi in codice rosso è stato trasferito all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Purtroppo per lui non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate nello schianto. È deceduto subito dopo il suo arrivo all’ospedale vallese.

Sul luogo del drammatico incidente oltre a due ambulanze inviate dalla centrale operativa del 118, i carabinieri della locale stazione comandati dal maresciallo Francesco Carelli e gli uomini della capitaneria di porto.

Scene strazianti all’arrivo dei familiari del ragazzo. “Federico svegliati” le grida di dolore di una parente mentre la mamma cercava di raggiungere il figlio riverso a terra. Sul posto anche il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta.

La famiglia Giuliani è conosciuta da tutti a Camerota e nel Cilento. Federico era nipote del Notaio Giuliani, la sua famiglia è titolare di due nota struttura turistica, i Villaggi Blu Marine ed Happy Village. Federico lavorava nella farmacia di famiglia situata a Marina di Camerota. Una tragedia immane che ha colpito tutta la comunità locale. Un destino atroce che ha strappato per sempre Federico all’amore della sua famiglia.

I carabinieri hanno eseguito i rilievi del caso per ricostruire la dinamica del sinistro. Federico era solo a bordo della sua moto. Resta da capire che cosa è accaduto. Perché ad un certo punto il mezzo è uscito fuori strada. Per consentire ai sanitari di soccorrere il ragazzo e alle forze dell’ordine di lavorare è stata chiusa al traffico la strada del Mingardo. La notizia in poco tempo si è diffusa nel centro cilentano.

Federico era un ragazzo con la testa sulle spalle. Amava la vita. Aveva tanti sogni da realizzare. Il suo sorriso si è spento improvvisamente mentre era in sella alla sua inseparabile moto. Ieri sera stava rientrando da Palinuro verso Marina di Camerota. La cittadina marinara è sotto shock per l’accaduto. A nome dell’intera comunità le parole di vicinanza alla famiglia da parte del sindaco Scarpitta “Camerota ha perso un figlio. Una tragedia immane. Un dolore profondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Torna alla home