Attualità

Villammare, fatti brillare quindici ordigni

Nei prossimi giorni continuerà l'attività dei palombari per individuare altri ordigni in mare

Redazione Infocilento

9 Luglio 2020

Oggi i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (G.O.S.) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso il Nucleo S.D.A.I. (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Napoli, sono intervenuti nello specchio d’acqua del Comune di Vibonati per effettuare un’operazione subacquea tesa a rimuovere e distruggere alcuni residuati bellici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale.
La Prefettura di Salerno ha richiesto l’intervento di urgenza a seguito della segnalazione da parte di un cittadino, alla locale Capitaneria di Porto, circa il rinvenimento di due manufatti riconducibili a residuati bellici.

L’intervento degli operatori di Comsubin ha permesso di riconoscere ed identificare ben 15 ordigni di cui 12 colpi di artiglieria da 90 mm e 3 colpi da 40 mm che giacevano a circa 6 metri dalla battigia da oltre 70 anni.

Gli ordigni, sono stati prontamente rimossi e trasferiti in una zona di sicurezza, individuata dalla competente Autorità Marittima, dove sono stati distrutti attraverso le consolidate procedute in uso al Gruppo Operativo Subacquei tese a preservare l’ecosistema marino.

Nei prossimi giorni gli uomini del Gruppo Operativo Subacquei della Marina Militare, effettueranno ulteriori controlli nelle zone limitrofe al punto di ritrovamento dell’ordigno per accertarsi che il fondale non presenti ulteriori pericoli per la popolazione.

Al termine dell’operazione, il Comandante del Nucleo SDAI di Napoli, Tenente di Vascello Gianfranco Tommasi, ha dichiarato: “Siamo intervenuti d’urgenza su segnalazione della Prefettura per verificare quanto segnalato da un coscienzioso cittadino circa la presenza sul fondo di due probabili ordigni. Grazie a questa tempestiva segnalazione abbiamo avuto la possibilità di rimuovere 15 ordigni bellici, risalenti alla seconda guerra mondiale.  Ci tengo a ricordare che chiunque dovesse imbattersi in oggetti simili ad un ordigno esplosivo o parti di esso, che questi manufatti possono essere molto pericolosi e pertanto non devono essere toccati o manomessi in alcun modo, ma ne va denunciato immediatamente il ritrovamento alla locale Capitaneria di Porto o alla più vicina stazione dei Carabinieri, così da consentire l’intervento dei Palombari di Comsubin al fine di rispristinare le condizioni di sicurezza del nostro mare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home