La notizia della riapertura del Presidio Ospedaliero di Agropoli ha riempito i social su cui fino a ieri, e sui gruppi a sostegno dell’Ospedale Civico, si contavano i giorni dalla promessa di De Luca di riapertura del Presidio di contrada Marrota. Oggi giovedì 9 luglio, alle ore 10.00, presso l’ospedale di Agropoli si è tenuto un incontro per illustrare la Riorganizzazione delle attività nel presidio ospedaliero. La conferenza non è stata aperta al pubblico ma si poteva accedere solo su invito.
Al Presidio di Agropoli vengono riconosciute due sale operatorie e due sale risveglio per piccoli interventi chirurgici. Collegato alle sale operatorie sarà il reparto day surgery, o “chirurgia di un giorno” che rappresenta la modalità clinico-organizzativa per effettuare interventi chirurgici o procedure diagnostiche o terapeutiche invasive, in regime di ricovero limitato alle sole ore del giorno, in anestesia generale, loco-regionale o locale. Ci sarà un aumento dei posti letto per affrontare il periodo estivo, la presenza di un Cardiologo H12 con reperibilità notturna ed una Terapia Intensiva Post Operatoria pari a 6 letti. Nell’Ospedale è già presente una U.O. di Medicina.
L’utenza agropolese e dei dintorni di Agropoli potrà essere assistita solo per emergenze assimilabili a codici bianchi e codici verdi, ovvero tutti i pazienti, che con codice di accesso bianco o verde, che lasciano l’ospedale senza tornare al pronto soccorso dopo l’erogazione di una prestazione specialistica. Non è riconosciuto, quindi, all’Ospedale di Agropoli il requisito di DEA di I° Livello, né di Presidio di Base (il minimo previsto). In caso di codice rosso non è indicato recarsi presso l’Ospedale di Agropoli. Si tratta, quindi, di un primo soccorso potenziato e non di un Ospedale vero e proprio. I cittadini di Agropoli, non meritavano ciò. D’altro canto l’aumento dei posti letto è solo per affrontare il periodo estivo.
“Ennesima truffa mediatica e finta riapertura a cui il nostro Presidente della Giunta Regionale De Luca ci ha oramai abituato…” dichiara Rolando Scotillo. “L’Ospedale di Agropoli su cui oggi De Luca brinda alla riapertura, sarà ridimensionato tra sei mesi , ovvero dopo le elezioni, infatti il personale acquisito è quasi per intero a tempo determinato per sei mesi e/o come consulente con costi alti e non fisso, ed a nulla sono valse le proteste di decine di operatori sanitari agropolesi trasferiti e disseminati sul territorio salernitano dopo la chiusura dello stesso Nosocomio nel 2013, che pur avendo fatto una mobilità nel 2018 per la riapertura del nosocomio sono stati esclusi da ogni determinazione in tal senso dalla Direzione Generale. Da domani alcune decine di operatori faranno ricorso alla Magistratura del lavoro per tornare nella loro terra opponendosi a tale scellerata scelta politica di riapertura a tempo determinato per fini elettorali e noi saremo con loro e con gli agropolesi. Domani, ad Agropoli, ci sarà l’ennesimo stesso circo che proporrà il solito ed unico spettacolo: Pagliacci che faranno discorsi senza contraddittorio, comparse ad applaudire e cittadini e lavoratori presi per l’ennesima volta per i fondelli…”
Potrebbe interessarti anche
Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO
Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco
Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO
Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo
La tappa primaverile è prevista per sabato 26 aprile
Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli
Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS
Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028
Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura
Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”
La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.
Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO
I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)
Ecco le attività della Polizia Locale nelle festività pasquali
Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO
Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]
Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO
L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali
Trentinara, il 28 aprile gli studenti dell’I.C. Carducci rientreranno nella scuola ristrutturata
I lavori sono stati realizzati con i fondi del PNRR
Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima