Attualità

Caso covid a Roccadaspide: oggi tamponi sui familiari

Con i rientri dei cilentani all'estero e l'arrivo di vacanzieri si sta registrando un aumento del numero di tamponi

Katiuscia Stio

8 Luglio 2020

ROCCADASPIDESaranno eseguiti oggi i tamponi sui familiari del 53enne di Roccadaspide risultato positivo al coronavirus (leggi qui). Si tratta della moglie di 49 anni e dei figli di 12 e 15 anni. I tre sono già in quarantena in virtù di un’ordinanza del sindaco Gabriele Iuliano. Stando alle loro dichiarazioni con il contagiato ci sono stati contatti soltanto a distanza pertanto è molto limitato il rischio che possa esserci stato un contagio. L’uomo era rientrato nel Cilento da New York (una delle città americane più colpite da coronavirus), nelle scorse settimane ed era già stato in isolamento fiduciario come previsto dalle normative. Pertanto non ha avuto contatti all’esterno.

Tuttavia ha viaggiato in aereo fino a Roma, da qui a Capaccio Paestum è stato a bordo di un treno e infine ha raggiunto Roccadaspide in auto. L’Asl Salerno ha chiesto alla compagnia aerea e a Trenitalia di fornire i nominativi delle persone che hanno viaggiato con lui, tutte saranno sottoposte ad esame.

Il rientro dell’uomo dagli Stati Uniti aveva suscitato per le dinamiche delle normative italiane anche la rabbia anche del Governatore Vincenzo De Luca. Gli USA sono infatti tra gli stati maggiormente colpiti e il presidente della giunta regionale chiedeva più rigore negli accessi. Ieri anche a Montano Antilia è scattata la profilassi per una coppia originaria del posto proveniente dal Brasile. I due saranno messi in quarantena e sottoposti a tampone (leggi qui). Con i ritorni di molti cilentani all’estero e l’arrivo di vacanzieri, nelle ultime settimane si sta registrando un aumento delle richieste di tamponi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home