Attualità

Capaccio Paestum: controlli con i droni, tolleranza zero contro gli incivili

A Capaccio Paestum i controlli arrivano dall'alto grazie ai droni. L'attività permetterà di frenare reati ambientali e non solo

Sergio Pinto

8 Luglio 2020

CAPACCIO PAESTUM. I controlli contro gli incivili e gli autori di reati ambientali arrivano dall’alto. Tolleranza zero a Capaccio Paestum dove quest’anno si è deciso di frenare fenomeni atavici come scarichi illegali e abbandono di rifiuti attraverso i droni. Una strategia, quella adottata dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, finalizzata ad evitare il ripetersi di episodi che aumentano durante la stagione estiva creando un danno di immagine alla città, mettendone a rischio il decoro e rischiando di determinare danni all’ambiente e alla sicurezza dei bagnanti come nel caso degli scarichi nei fiumi che lo scorso anno, in piena stagione estiva, determinarono non pochi problemi.

L’Ente ha scelto di affidarsi al team Alta Prospettiva Ricerca e Soccorso di Agropoli, di Claudio Ruocco e Giusy Cella, piloti professionisti e specializzati in attività di questo genere. Saranno loro, con sofisticati droni, a vigilare il territorio, in team con la polizia municipale diretta dal comandante Natale Carotenuto.

Il servizio di controllo è iniziato questa settimana e proseguirà quotidianamente per l’intera stagione estiva. Ogni giorno circa 14 chilometri di litorale verranno monitorati dall’alto. Ma grazie ad una innovativa tecnologia termico – spettrale di cui sono dotati alcuni mezzi, Alta Prospettiva potrà anche verificare la situazione dei corsi d’acqua: laddove dovesse esserci un’anomala variazione della temperatura potrebbe esserci il rischio di una fonte d’inquinamento e sarebbe possibile risalire fino all’origine riuscendo ad accedere anche alle zone più impervie.

I controlli saranno sia in orario diurno che notturno.
Nel mirino dei droni ci sarà anche l’abusivismo edilizio e commerciale, la prostituzione, lo spaccio di droga e la microcriminalità in generale. Riguarderanno anche il rispetto delle regole covid e in particolare i possibili assembramenti. Un modo per garantire massima sicurezza con una tecnologia di altissimo livello messa a disposizione non solo del Comune di Capaccio Paestum ma anche del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e delle forze dell’ordine operanti sul territorio, in questo caso soprattutto per attività di ricerca in aree remote.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home