Attualità

Ospedale di Agropoli verso l’apertura, tra soddisfazione e polemiche

L'8 luglio dovrebbe essere la data per la riapertura dell'ospedale di Agropoli. Sei i posti letto di terapia intensiva

Ernesto Rocco

4 Luglio 2020

Ospedale Agropoli

«La prossima settimana riapriremo l’ospedale di Agropoli». L’annuncio arriva nella consueta diretta Facebook del venerdì del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. La data indicativa dovrebbe essere quella dell’8 luglio. Il condizionale è d’obbligo, considerato che il potenziamento del presidio ospedaliero agropolese era già stato programmato per giugno, ma tutto era poi slittato per le difficoltà incontrate dall’Asl Salerno nel completare l’organico di medici ed infermieri.

Problemi in via di risoluzione che permetteranno di avere un pronto soccorso con la disponibilità di un cardiologo e rianimatori, nonché laboratori h24. Via libera anche alle sale operatorie per interventi in day surgery e alla rianimazione. Sei i posti letto previsti dal piano regionale. Una configurazione che comunque non accontenta tutti.

I sindacati si mostrano critici. «La popolazione di Agropoli vuole un ospedale e non un punto di primo soccorso così come previsto ora», dice Biagio Tomasco, segretario territoriale del sindaco Nursind che non risparmia accuse anche alle modalità di reperimento di personale. «Il totale degli infermieri che doveva venire al Dea di Vallo della Lucania – Agropoli doveva essere di trentacinque ma ne sono arrivati 4» dice. Tomosco critica la scelta di sfruttare la mobilità per reperire medici e infermieri «poiché – osserva – non si può pensare di sguarnirne Vallo o altri ospedali per dare personale ad Agropoli. La strada doveva essere quella del concorso invece si è puntato su altre modalità», conclude il sindacalista.

Critici anche i parlamentari 5 Stelle Francesco Castiello e Felicia Gaudiano che insieme al consigliere regionale Michele Cammarano invocano chiarezza per Agropoli. «È indispensabile un nuovo piano sanitario integrato e sinergico che garantisca tutta la filiera di emergenza e la rete dell’assistenza, che amplifichi e garantisca gli standard qualitativi del sistema ospedaliero del Cilento e del Vallo di Diano – dicono – La sanità campana deve essere rafforzata e non depauperata, sottraendo risorse dagli altri ospedali del territorio come Vallo della Lucania o Roccadaspide, rendendo così ancora più critica la carenza di personale che da tempo segnaliamo nelle diverse Asl competenti, a causa del blocco del turn over e dei concorsi».

Da Agropoli c’è moderata soddisfazione per il nuovo annuncio del Governatore De Luca. Se da un lato, infatti, c’è soddisfazione, dall’altro non mancano perplessità visti i continui annunci disattesi e una configurazione per l’ospedale di Agropoli che comunque non permetterà al presidio di affrontare tutte le emergenze, come invece il comprensorio vorrebbe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home