Cilento

Agropoli: oggi gazebo del Partito Comunista

Intervista al responsabile regionale Gennaro Nenna

Arturo Calabrese

4 Luglio 2020

È piccola la realtà del Partito Comunista in Campania, ma gli iscritti sono forti e tante sono le battaglie che portano avanti. Il partito sarà quest’oggi in piazza ad Agropoli, a partire dalle 18.00, per esporre il proprio programma, farsi conoscere e iniziare a gettare le basi per la nascita di un comitato cilentano. Gennaro Nenna, responsabile regionale per la Campania, è a conoscenza delle emergenze del territorio e si dice al fianco dei cilentani per l’ottenimento dei propri diritti.

Gennaro Nenna, cominciamo dal principio. Alle prossime regionali il Partito Comunista ci sarà?

Non parteciperemo alla tornata elettorale con nostri candidati. L’iter per presentare le liste è complesso e, nonostante le indicazioni governative, la Regione Campania non ha recepito le linee guida per semplificarlo. De Luca non era tenuto ad abbassare il tetto di firme necessarie, ma nulla è stato fatto. Non ci schiereremo perché nessuno dei candidati esprime la politica che vogliamo.

Ciò vuol dire che l’amministrazione De Luca è da bocciare?

Certo! Come è stata negativa quella di Stefano Caldoro. Dopo 10 anni, dobbiamo assistere al terzo duello tra i due contendenti, nessuno dei quali ha brillato. Entrambi hanno ucciso la Regione sotto diversi aspetti e se oggi ci troviamo un tasso di spopolamento altissimo, è colpa di politiche e decisioni scellerate.

Tra i problemi del Cilento, vi è senza dubbio quello legato alla sanità. Oggi sarete ad Agropoli con un banchetto per parlare ai cittadini; il discorso verterà anche sulla questione ospedale?

Da lontano seguo le sorti del Cilento, territorio a me caro. So delle promesse fatte dal governatore nel 2015, nel 2017 e ancora oggi, a pochi mesi dalle elezioni. De Luca è bravissimo nel gioco delle tre carte, ha portato la sanità campana fuori dal commissariamento, è vero, ma per uscire da quella crisi ha dovuto operare tagli su tagli. Agropoli è uno dei simboli di questo scempio, ma posso citare anche i punti nascita di Polla e Sapri. Negli anni, le unità lavorative sono state ridotte di oltre 45mila unità e tanto basta per far capire come la cosa pubblica viene gestita, in favore di quella privata.
Si spieghi meglio… Alcune cliniche private hanno l’appalto per i parti, in collaborazione col pubblico. Se la privata, però, non raggiunge un certo numero di nascite all’anno, non accade nulla. Se a farlo è la struttura pubblica, la si deve chiudere. Ancora una volta a guadagnare sarà il privato.

Quale sarà il ruolo del PC nella politica campana?

Dobbiamo costruire un presupposto per poter dire la nostra. Ripartiamo dalla gente e dai territori, dai piccoli centri, dalle famiglie. I paesi stanno morendo e noi possiamo evitarlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Torna alla home