Attualità

Convergenze sbarca in Trentino

L’azienda del Cilento, operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility, avvia l’espansione territoriale

Comunicato Stampa

3 Luglio 2020

Convergenze S.p.A., operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility con il network EVO (Electric Vehicle Only), avvia la propria espansione territoriale al di fuori del Cilento, suo territorio natio, con una prima presenza diretta in Trentino- Alto Adige attraverso due point collocati a Pinzolo e Madonna di Campiglio, in provincia di Trento.

Il Trentino-Alto Adige è un territorio caratterizzato da un’elevata industrializzazione, da un importante sviluppo tecnologico, nonché con un Pil pro capite tra i più alti d’Italia. Il comune di Pinzolo, con Madonna di Campiglio ai piedi delle Dolomiti di Brenta, d’inverno è una destinazione turistica internazionale, paradiso dello sci con i suoi 150 km di piste e d’estate, nel cuore del parco Naturale Adamello Brenta, è meta ideale per lo sport outdoor di montagna. Questo territorio è stato individuato tra le prime aree geografiche ideali per l’espansione commerciale di Convergenze. Inoltre, vista la concomitanza dell’avvio della stagione estiva, Convergenze potrà sfruttare l’importante afflusso di turisti e proseguire poi anche durante quella invernale, proponendo la sua offerta (telefonia, connettività, fornitura di energia elettrica e gas naturale) alle numerose strutture ricettive del territorio e ai proprietari delle seconde case. Le proposte commerciali di Convergenze in Trentino- Alto Adige saranno a supporto sia dei clienti consumer, che grazie alla ottima connettività potranno continuare a svolgere smart-working, sia dei clienti small business e business.

I point di Convergenze, dove si potranno acquistare i servizi di connettività Internet e di energia, saranno inaugurati sabato 4 luglio 2020, alla presenza delle Amministrazioni locali e delle istituzioni per la promozione del territorio.

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze ha così commentato: “L’ingresso in Trentino-Alto Adige è sicuramente un evento importante e motivo di grande soddisfazione, soprattutto per il periodo che l’Italia sta vivendo. Ritengo possa essere il trampolino di lancio per la nostra ulteriore espansione in altre Regioni italiane. La nostra attività copre già virtualmente l’intero territorio italiano, ma questa è la prima volta che inauguriamo un punto di presenza fisica in un’altra Regione rispetto ai punti esistenti nel Cilento. Essere presenti come azienda su questo territorio, caro per la familiarità con le persone che da anni ci accolgono nei loro straordinari paesaggi, ci dà la possibilità di assistere i nostri clienti in prima persona. Il rapporto umano e il contatto diretto rimangono sempre alla base di ogni strategia aziendale ben riuscita: questo approccio è un punto di forza di Convergenze, ed è particolarmente apprezzato dai nostri clienti. Voglio infine augurare buon lavoro al nuovo team che sono sicuro ci aiuterà ad ampliare la nostra rete di contatti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Torna alla home