Cilento

Agropoli, la “Cocca” genovese (XV secolo) ci regala parte del Timone di poppa

Il mare restituisce un nuovo reperto dell'imbarcazione affondata nel 1491

Ernesto Apicella

3 Luglio 2020

In questi ultimi giorni stiamo raccogliendo sulla spiaggia della zona “Lido Azzurro”, numerose parti di fasciame della “Cocca” genovese, nave da trasporto affondata nel 1491 (XV secolo), nella zona di mare compresa tra la Licina ed il Fortino.

 

Martedì 30 giugno, Carlo Scalzone, oramai “guardiano” del Relitto, mi ha chiamato per l’ennesimo spiaggiamento di un reperto della “Cocca” genovese. Il reperto è stato recuperato, a pochi metri dalla battigia, da alcuni giovani turisti e messo in sicurezza dai bagnini del Lido Azzurro. E’ probabile, in base alla sua conformazione e alla presenza di alcuni fermi o chiodi ben conservati, che sia parte del timone posto a poppa della “Cocca” genovese.

Ricordo agli amici lettori che il 15 giugno, presso il Lido Oasi, fu ritrovato, in base alla forma e alla lunghezza del reperto, quello che potrebbe essere un Madiere della nave, lungo circa tre metri, ben conservato e con dei chiodi di ferro ribattuti.

Il 22 giugno, dopo la pulizia della spiaggia, i bagnini del “Lido Azzurro”, recuperarono un altro pezzo di fasciame del relitto della “Cocca” genovese.

Dei vari ritrovamenti è stato informato il Comandante della Polizia Municipale, Carmine Di Biasi, che ha incaricato Agropoli Servizi per il recupero e la messa in sicurezza dei reperti.
Ieri 2 Luglio, alle ore 18.00, abbiamo recuperato i vari reperti presso il Lido Azzurro e Lido Oasi. Erano presenti il maresciallo Fabio Astone, della Polizia Municipale di Agropoli, la Dott.ssa Flaminia Arcuri, archeologa e ricercatrice, ed un esponente di Agropoli Servizi. I reperti sono stati trasportati nell’Antiquarium di Agropoli, per la custodia, in attesa di un restauro conservativo. Un ringraziamento, per l’attenzione prestata alla salvaguardia ed al recupero dei reperti archeologici, al Sindaco del Comune di Agropoli, Dott. Adamo Coppola e all’Assessore alle Politiche Economiche e Finanziarie, Dott. Roberto Mutalipassi.

E’ facile ritenere che oramai la chiglia del relitto, ritrovato nel 2000, sia irrecuperabile. Negli anni passati, era stata creata una gabbia di pietre per bloccare lo sfaldamento del relitto, purtroppo non è servita.

Il fasciame ritrovato e che ho puntualmente censito dal 2017, è stato recuperato e depositato nell’Antiquarium, grazie all’intervento della Polizia Municipale di Agropoli.

Per saperne di più sulla storia della “Cocca” genovese, ecco il mio articolo uscito il 31 agosto 2016 su “InfoCilento”. Clicca qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Torna alla home