Alburni

Bellosguardo: un ambizioso progetto per Palazzo De Philippis

Comune punta a fondi Pon Cultura e Sviluppo per il recupero del primo piano dell'edificio. Ecco gli interventi in programma

Katiuscia Stio

1 Luglio 2020

“Ieri abbiamo presentato il nostro progetto, nell’ambito del Programma di Azione e Coesione Complementare al PON Cultura e Sviluppo (FESR) 2014 -2020 Piano Operativo Cultura e Turismo (FSC) 2014-2020, che verte principalmente sull’identità come elemento rafforzativo ed attrattivo del nostro borgo”. Ad annunciarlo l’amministrazione comunale di Bellosguardo che punta ad interventi di recupero e la rifunzionalizzazione del primo piano del Palazzo De Philippis.

In questo modo sarà data una sede fissa al laboratorio dell’ archivio fotografico Bellosguardo, attrezzato per servire gli archivi fotografici del Parco, con una sala mostre adibita anche a centro di formazione.

“ArchivioBellosguardo, progetto di Alessandro Imbriaco e curato dall’associazione Rehub Alburni nella persona di Michele Galasso, “sarà un modo diretto ed efficiente per chi visita il borgo di inserirsi all’interno del contesto sociale, diventando un tutt’uno con il territorio, sentendosi parte integrante della popolazione locale – spiegano dal Comune – I giallorossi puntano sull’ex Agropoli dopo la separazione con Pirozzi – L’archivio sarà il punto di partenza del visitatore che, grazie alla fotografia, si inserisce nel contesto sociale e prende piena coscienza del patrimonio che la comunità gli offre”.

Un’altra sala del Palazzo sarà destinata al Centro Studi della Biodiversità e Silvicoltura in onore del prof. Alessandro De Philippis, che sarà luogo di studio per studenti e tirocinanti, a filo diretto con l’Orto Botanico, di cui si sta curando la valorizzazione.
Il primo tassello del progetto di ospitalità diffusa sarà invece Casa Maratela, ubicata in pieno centro storico, a pochi passi da Piazza Tesauro. 8 posti letto con tutti i comfort per un’ ospitalità di qualità che, a nostro avviso, deve diventare il punto di forza del nostro territorio.

“Attendiamo l’esito, coscienti ed orgogliosi della proposta progettuale, che si lega indissolubilmente alle attività già messe in campo dai nostri giovani e all’idea di paese presentata alla comunità un anno fa durante la campagna elettorale”, concludono da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home