Attualità

Autovelox di Agropoli: esposto alla Corte dei Conti

Autovelox di Agropoli: chieste verifiche. Possibili illegittimità nei bilanci

Ernesto Rocco

30 Giugno 2020

AGROPOLI. Autovelox coperto dall’Anas e pronto ad essere rimosso (leggi qui), la questione finisce ora sul tavolo delle autorità provinciali, dei Ministeri e della Corte dei Conti. Sono gli esponenti della minoranza, consiliare e non, a presentare un esposto sul caso. A firmarlo i consiglieri di minoranza Gisella Botticchio e Agostino Abate (manca l’esponente 5 Stelle Mario Pesca), il commissario della Lega Tiziano Sica, i coordinatori di Fratelli d’Italia e Forza Italia, rispettivamente Michele Pizza ed Emilio Malandrino, Mario Capo per l’associazione Noi Protagonisti e Consolato Natalino Caccamo per il Comitato di Azione Civica.

Autovelox di Agropoli, le contestazioni

Nel documento si evidenziano una serie di irregolarità che negli anni sono state sollevate per l’autovelox di Agropoli, posizionato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud e in particolare: mancanza di presupposti della direttiva Maroni; tasso di incidentalità non conforme alla posizione della strumentazione; assenza di autorizzazione.

Problemi, questi, che secondo i firmatari dell’esposto non riguardano solo il rapporto tra Comune di Agropoli e Anas, subentrata circa due anni fa nella gestione dell’arteria, ma anche quello con la Provincia, inizialmente competente per la Cilentana, ex SP430.

La richiesta di accertamenti

Di qui la richiesta di valutare l’avvio di un “accertamento tecnico e riscontro contabile per valutare se e come, i bilanci dell’Ente relativi agli anni 2016/2017/2018/2019 e il previsionale 2020, risultino reali e/o inficiati da somme e cifre riscosse indebitamente, non esigibili, non previsionabili ed illegittimamente poste in bilancio, falsando così gli equilibri di bilancio dell’Ente stesso ed esponendo la struttura finanziaria- amministrativa a verosimili squilibri di bilancio presumibili in ragione di milionari aggravi di spese, interessi e ristoro dei danni subiti a favore dei soggetti sanzionati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Torna alla home