Calcio

Salernitana: emozioni e gol nel pari con la Cremonese

Dopo un primo tempo soporifero la gara si fa emozionante nella ripresa. Termina 3-3 tra Salernitana e Cremonese con un rosso per parte.

Christian Vitale

29 Giugno 2020

arechi salernitana

Nell’anticipo, delle 18.45, del turno infrasettimanale del torneo cadetto Salernitana e Cremonese si affrontavano allo stadio Arechi. Ventura, nella sfida diretta dal sig. Niccolò Baroni di Firenze, si affida al 3-5-2 di partenza. Micai torna tra i pali, Jaroszynski, Karo e Migliorini stazionano nei tre di difesa. In mediana spazio a Di Tacchio, Dziczek e Maistro con Lombardi e Lopez sui binari esterni. Davanti il tandem formato da Djuric e il rientrante Giannetti. Termina 3-3 dopo un primo tempo poco divertente e una ripresa più ricca di emozioni.

La sfida tra Salernitana e Cremonese

Il primo tempo

Al primo affondo la Cremonese passa. Al settimo Celar approfitta di un giro palla difensivo granata che spiana la strada allo sloveno. La battuta del grigiorosso, arrivata all’interno dei sedici metri, non lascia scampo a Micai. Dopo il vantaggio succede poco: la Salernitana, passata al 4-4-2, alza il baricentro senza impensierire però Ravaglia. Al 23′ Celar sfiora il raddoppio: Micai, su cross proveniente dalla destra, tarda nell’uscita alta ma la girata aerea dello sloveno esce di poco. I padroni di casa continuano a macinare gioco ma calciano per la prima volta in porta solo al 39′. Dall’arco dei 25 metri è Dziczek a scaldare i guantoni di Ravaglia, il tiro potente e centrale non trova nessuno pronto sulla respinta. Dopo due minuti di recupero la Cremonese torna negli spogliatoi avanti per uno a zero.

La ripresa

Al primo giro di lancette Micai si deve superare per mantenere a galla i granata. Il portiere ex Bari chiude sulla torsione del solito Celar. Al quarto ancora Cremonese pericolosa sempre su calcio piazzato : Terranova, di testa, non pesca per poco Ravanelli libero sotto porta. Dopo 5 minuti la Salernitana torna a rendersi pericolosa, dalla distanza, con Di Tacchio, la botta del centrocampista viene deviata in angolo da Ravaglia. Al 23′ arriva il raddoppio ospite: in azione di contropiede Micai chiude sulla prima battuta lombarda ma può poco sulla respinta di Celar, che sigla la sua doppietta. Lombardi, dopo due minuti, prova ad accorciare le distanze Ravaglia, però, chiude in angolo.

Il finale di gara

Al 71′ i granata tornano a sperare: Arini, difensore della Cremonese, colpisce di mano in area sul tiro Di Tacchio, il sig. Baroni comanda rigore ed espulsione. Dagli undici metri Dziczek non sbaglia, portando il parziale sul 2-1 per gli ospiti sotto di un uomo. Al 79′ Cerci, da angolo, colpisce il palo sul proseguimento dell’azione Di Tacchio di testa sigla il 2-2. Un finale molto emozionante vede un rosso anche per la Salernitana. Lombardi, a gioco fermo, calcia la palla verso il direttore di gara che estrae direttamente il cartellino rosso. Al minuto 85 è Zortea tira in maniera potente, dal vertice dell’area. La conclusione trova il palo prima di depositarsi in fondo al saccio per il 2-3 della Cremonese. Dalla parte opposta azione simile di Cerci, il mancino dell’ex Roma termina sul fondo di poco. Nei sei di recupero arriva ancora un rigore per la Salernitana: Gondo viene colpito da un difensore lombardo, dal dischetto Di Tacchio riacciuffa ancora il pari. Termina cosi 3-3 una gara divertene soprattutto nel finale.

Il tabellino di Salernitana-Cremonese

SALERNITANA : Micai; Karo, Migliorini, Jaroszynski, Lopez; Di Tacchio, Dziczek (30′ st Akpa Akpro); Lombardi, Giannetti (30′ st Cerci), Djuric (16′ st Gondo), Maistro (16′ st Jallow). In panchina: Vannucchi, Russo, Billong, Curcio, Aya, Heurtaux, Kiyine, Capezzi. Allenatore: Ventura.

CREMONESE:    Ravaglia; Bianchetti, Terranova, Ravanelli; Zortea (43′ st Castagnetti), Arini, Gustafson, Valzania, Mogos (29′ st Crescenzi); Celar (43′ st Claiton), Ciofani (29′ st Parigini). In panchina: Volpe, Gaetano, Palombi, Kingsley, Ceravolo. Allenatore. Bisoli.

RETI: 6′ pt, 23′ st Celar 28′ st rig. Dziczek, 34′ st, 48′ st rig Di Tacchio , 40′ st Zortea

Arbitro: Baroni di Firenze ( Di Gioia e Dei Giudici – Di Cairano).

Espulsi: 27′ st Arini (C) e al 35′ st Lombardi (S). Ammoniti: Lopez (S), Parigini (C), Di Tacchio (S), Akpa Akpro (S).. Recupero: 2′-8′.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Serie D: la Gelbison cade contro l’Atletico Lodigiani e dice addio al sogno promozione diretta

Decisiva la doppietta di Marcheggiani per la squadra di casa nel primo tempo

Beach volley protagonista ad Eboli

Una nuova occasione per vivere una giornata di sport all’aria aperta

Futsal: in tre, in due punti, per lo scudetto | VIDEO

Cinque gare al termine del campionato prima della fase finale

Roccadaspide Capitale dell’Enduro Extreme: l’11 Maggio la Prima Prova Nazionale

Tutto pronto per l'importante manifestazione nazionale che arriva per la prima volta in Italia

Sport, Agropoli “riabbraccia” la canoa polo | VIDEO

Grande successo per il torneo Regionale di Canoa Polo che si è svolto domenica mattina presso il porto di Agropoli

Serie D: gli highlits di Gelbison – Trastevere. Giampà: «Mi assume le responsabilità per i ritardi nei cambi» | VIDEO

Giornata da dimenticare per la Gelbison che pareggia 3 a 3 in casa con il Trastevere. Le immagini del match e l'intervista del dopogara

Torna alla home