Cronaca

Pisciotta, morì dopo caduta in un dirupo: avviso conclusione indagini per cinque

Sotto accusa anche il sindaco Ettore Liguori

Carmela Santi

29 Giugno 2020

Avviso di conclusione delle indagini per il sindaco di Pisciotta Ettore Liguori ed altre quattro persone per la morte di Maria Grazia Tortora. La donna di 86 anni il 29 settembre dello scorso anno nel scendere dall’auto si appoggiò ad una staccionata in legno a pochi passi da centro di Rodio, frazione di Pisciotta. La struttura in legno cedette e la donna precipitó in un dirupo. Fu trasferita in gravi condizioni all’ospedale San Luca di Vallo dove il suo cuore cessò di battere dopo otto giorni. Presentava la frattura del bacino ed altre gravi ferite.

Una morte su cui i familiari vollero subito far chiarezza. Presentarono denuncia ai carabinieri. I militari in ospedale sequestrarono la cartella clinica. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo aprì un fascicolo di indagine. Nel registro degli indagati finirono con l’accusa di omicidio colposo il sindaco di Pisciotta Ettore Liguori, due tecnici comunali, un geometra e un architetto, e il titolare della ditta che ha eseguito i lavori per la messa in opera della staccionata da cui è precipitata l’anziana. Nei giorni scorsi per tutti è arrivata l’avviso di conclusione delle indagini.

Stesso avviso anche per un familiare della donna che non avrebbe vigilato al fine di evitare l’incidente. Ettore Liguori quale sindaco e legale rappresentante dell’ente proprietario della strada ometteva la dovuta custodia e controllo sullo stato manutentivo della strada e delle relative pertinenze nonché la vigilanza, il controllo a tutela della pubblica incolumità. I due tecnici responsabili dell’ufficio tecnico, uno all’epoca della realizzazione della struttura e l’altro all’epoca dell’evento, titolari anch’essi della posizione di garanzia omettevano, il primo, di esercitare la dovuta verifica sulla esecuzione a regola d’arte della staccionata in relazione sia alle caratteristiche previste sia in ordine alla conformità delle norme, il secondo di esercitare la medesima verifica di manutenzione con cadenza almeno annuale sulle condizioni della strada di proprietà comunale e relative pertinenze.

Il titolare dell’impresa esecutrice dei lavori di somma urgenza disposti per ragioni di pubblica incolumità del Comune di Pisciotta stando alle accuse contribuiva con imperizia a causare l’evento letale in quanto effettuava i lavori in totale assenza di progetto tecnico e non a regola d’arte. L’accompagnatore della persona offesa ometteva di esercitare la dovuta vigilanza sulla stessa.

Sul corpo della donna fu eseguito l’esame autoptico. Maria Grazia Tortora è deceduta per insufficienza respiratoria concausata da fratture costali multiple. Dunque nella caduta nel dirupo a seguito della rottura della staccionata non aveva riportato una sola frattura, ma più fratture, che hanno compromesso la funzione respiratoria in una persona di 86 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home