Attualità

Capaccio Paestum: infopoint e Ztl in piazza Tempone

Ecco le novità

Emilio Malandrino

29 Giugno 2020

Inaugura un nuovo infopoint turistico a Capaccio Paestum. L’amministrazione comunale ha scelto di dare attenzione anche al Capoluogo. Il punto informativo, infatti, è in piazza Tempone. Nei giorni scorsi il sindaco Franco Alfieri aveva tagliato il nastro di quello sito presso l’Aci Paestum, lungo la SS18. Saranno in totale sei gli info point turistici sul territorio, che si integreranno con quelli di Agropoli e Castellabate.
“Un’altra bella mattinata. A Capaccio Capoluogo entrano in funzione la ZTL e l’Info Point turistico allestito sulla splendida terrazza di piazza Tempone”, ha detto Alfieri .

La zona a traffico limitato in piazza Tempone viene istituita da alcuni anni.
Queste le modalità fissate nell’ordinanza della polizia locale:

–Senso unico di marcia su Via Tempe, dall’intersezione con Via Costabile Carducci fino all’ingresso ai parcheggi sottostanti i giardini pubblici;

–E’ fatto obbligo fermarsi e dare precedenza su Via Tempe all’altezza dell’intersezione con Via Michele Marino; ed ai veicoli che dal parcheggio e dalla “Casa canonica” si immettono su Via Tempe;

–divieto di transito per autobus ed autocarri con peso superiore a 3,5 tonnellate su Via Tempe a partire dall’intersezione con Via Costabile Carducci fino all’intersezione con Via Michele Marino; su Piazza Tempone a partire dall’intersezione con Via Costabile Carducci ed in prosecuzione su Via Vittorio Emanuele e Piazza Orologio;

– divieto di sosta con rimozione forzata h24 su ambi i lati di Piazza Tempone a partire dall’intersezione con Via Costabile Carducci in avanti fino al civico numero 25; su ambi i lati di Via Tempe a partire dall’intersezione con Via Costabile Carducci in avanti fino all’intersezione con Via Michele Marino.

Nell’area antistante Palazzo Guazzo ai civici 2 e 3, inoltre, sono stati istituiti due parcheggi con sosta regolamentata a tempo consentita per 15 minuti , dalle 8 alle 19, tutti i giorni lavorativi. Su Piazza Tempone a partire dal civico 25 in avanti fino all’intersezione con Via Vittorio Emanuele, sul lato destro direttrice di marcia, sono istituiti dei parcheggi con sosta regolamentata a tempo consentita per 30 minuti, dalle 8 alle 19, tutti i giorni lavorativi. Per quanto riguarda invece, lo scarico e carico di merci, è stato istituito un parcheggio nei pressi dell’area antistante Palazzo Guazzo in Piazza Tempone, ai civici 2 e 3, dalle 8 alle 19, tutti i giorni.

Novità per la viabilità anche a Paestum: ztl in via Nettuno e via orre di Mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home