Attualità

Agropoli: petizione contro la soppressione di una sezione della scuola materna

"In questo periodo storico di grande incertezza sanitaria, il distanziamento fisico degli alunni nelle scuole sia il primo importante criterio da rispettare"

Angela Bonora

29 Giugno 2020

AGROPOLI. “No alle classi pollaio” è quanto chiedono i genitori degli alunni della Scuola dell’Infanzia del 1° circoloSanta Maria delle Grazie“. In particolare Chiara Izzo, rappresentante del circolo didattico, ha deciso di organizzare una raccolta firme contro la decisione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno che prevede la chiusura di una sezione della scuola materna, riducendo le classi da sei a cinque.

Alla base del provvedimento la diminuzione degli iscritti per l’anno scolastico 2020/2021 rispetto agli anni precedenti; di conseguenza sarà soppressa una sezione con un aumento di unità per alcune delle cinque sezioni rimanenti. Per questo i 10 alunni della sezione mista verranno separati, suddivisi e ridistribuiti per quattro delle cinque preesistenti classi omogenee.

In vista di un anno scolastico incerto dal punto di vista epidemiologico questo provvedimento comporta un alto rischio per la sicurezza sanitaria dei bambini, andando contro le recenti disposizioni ministeriali anti Covid-19 per le cosiddette “classi pollaio”, costituite da 24/25 alunni ciascuna. Inoltre sarà estinta la sezione mista, considerata molto importante per l’accoglienza di alunni di età diverse, interrompendone bruscamente, la continuità didattica.

“L’iniziativa nasce dalla preoccupazione di genitori ed io anche in qualità di rappresentante di circolo non potevo far passare la cosa inosservata. Ritengo che, in questo periodo storico di grande incertezza sanitaria a causa della pandemia da Covid-19, il distanziamento fisico degli alunni nelle scuole sia il primo importante criterio da rispettare. Pertanto invito tutti i cittadini di Agropoli a firmare per difendere la salute dei nostri bambini” dichiara Chiara Izzo.

Tutti coloro che volessero firmare la petizione, sostenendo l’iniziativa dei genitori della scuola materna Santa Maria delle Grazie, per tutta la settimana dopo le 18:00 troveranno un banchetto in Piazza Vittorio Veneto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home