Approfondimenti

Selvatica: un’esperienza enogastronomica tra gli ulivi del Cilento

Ernesto Rocco

27 Giugno 2020

Venerdì 3 luglio, all’ora del Crepuscolo (dalle 19:00), si darà il “Benvenuto” a Selvatica nel suggestivo scenario dell’uliveto dell’Azienda agricola Le Starze tra le colline di Pattano, frazione di Vallo della Lucania (SA). Selvatica è un appuntamento che racchiude in sé lo spirito pieno del “vivere mediterraneo”, per questo è più di un evento enogastronomico: è un luogo, un tempo ed un’esperienza, è la risposta all’esigenza di ritornare a vivere in uno spazio incontaminato, il piacere di scoprire nuovi sapori, di gustare del buon vino, ascoltare musica e tornare ad una convivialità lenta e intima.
Siamo nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, a pochi km dalla costa, immersi in una natura vera, tra macchia mediterranea e uliveti. L’area (comodamente raggiungibile in auto) è organizzata per offrire ai partecipanti spazi esclusivi e nello stesso tempo poter assistere a quanto accade nei diversi contesti allestiti per l’evento. Infatti, ogni serata prevede diversi momenti che si sviluppano dal crepuscolo fino al dopo cena.

All’arrivo lo staff accompagna il gruppo o la coppia presso il “proprio ulivo” dove si potranno accomodare su cuscini e coperte realizzati a mano, adagiati su un letto di fieno, e consumare le prelibatezze proposte nel cestino da “pic nic sotto le stelle”.
Ogni venerdì viene proposto un menù diverso curato da uno chef del territorio, utilizzando le eccellenze del Cilento e in particolare i presidi Slow Food. I vini proposti per la serata di apertura sono quelli della vicina cantina Cobellis, i cui vigneti si possono ammirare lungo la strada che porta alle Starze. Ad ogni appuntamento vi sarà una cantina ospite, rigorosamente del Territorio.

Per la serata del debutto di “Selvatica” il focus enogastronomico sarà incentrato sull’utilizzo delle erbe spontanee; a curare la preparazione delle pietanze sarà Maria Maura Lisanti, che in 20 anni di ricerche ha raccolto e rielaborato antiche ricette proposte in diversi eventi, oltre a curare laboratori sulla raccolta e preparazione delle erbe e dei fiori della ricca biodiversità del Cilento. La cuoca, oltre alle pietanze contenute nel cestino, preparerà uno “speciale piatto” e il dolce che saranno serviti sotto gli ulivi dallo staff.
Gli organizzatori propongono una formula adatta anche ai più piccoli con un menù dedicato, previa prenotazione. Una piacevole e vivace musica accompagnerà questo primo momento di Selvatica.
Le erbe e i fiori restano il tema della notte di Selvatica la cui area bar verrà curata dal bar tender Dario Tortorella, che per l’occasione ha ideato nuovi cocktail ispirandosi e utilizzando anche le piante della macchia mediterranea locale.
La selezione musicale e il Dj set verrà curato dall’estro psichedelico di Dj Mariella Sica.

Il costo dell’evento è di 30 euro che comprende: il menù proposto, un calice di vino a persona, acqua e accesso a tutte le aree dell’evento.
É possibile prenotare il menù bambini al costo di 10 euro.

Ѐ possibile anche l’ingresso post cena (dalle ore 22:30) al costo di 8 euro con una consumazione compresa.

Info e prenotazioni al numero: 342 5392826.
Segui sulle pagine fb: selvatica
e instagram: selvatica_event

L’evento sarà organizzato nel rispetto della normativa COVID-19. Gli spazi aperti e le postazioni distanziate permetteranno lo svolgimento della serata in piena sicurezza.

IL GRUPPO CREATORE DI SELVATICA

Il progetto è il frutto della collaborazione di tre giovani cilentani: Veronica Ripoli, Vera Masarone, Mario Di Bartolomeo. Consapevoli dell’importanza di far conoscere “luoghi” dell’area Parco e farli vivere riportando le persone in una dimensione che non sia più semplice “paesaggio” da scorrere con lo sguardo mentre si viaggia in auto.
L’idea è quella di valorizzare così le produzioni locali e far riscoprire il valore della terra, la bellezza di una serata trascorsa all’aria aperta sotto le stelle, il ritorno ad una convivialità lenta e intima.
L’obiettivo che questi giovani si pongono è quello di promuovere il territorio, generare una proposta creativa in direzione di un turismo consapevole ed esperienziale. In questo modo vogliono contribuire alla costruzione del proprio futuro e quello di altri loro coetanei nel Cilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home