Cilento

Palinuro: a segno truffa della casa vacanza

Un annuncio on line per una casa a pochi passi dal mare si è poi rivelato una truffa

Fiorenza Di Palma

24 Giugno 2020

CENTOLA. Un annuncio su un noto sito internet. Una casa per le vacanze a Palinuro, disponibile ad un prezzo conveniente per il mese di agosto. Ci sono le foto, c’è un numero di telefono e le modalità per prenotare. Il prezzo è invitante per una villa a due piani con giardino e piscina. Purtroppo, però, quell’annuncio è soltanto una truffa, l’ennesima che ha visto protagonisti dei potenziali villeggianti, raggirati dall’annuncio e dai tempi stretti necessari per poter prenotare, considerato che l’emergenza Covid non ha permesso di programmare la vacanza in tempo.

Le vittime del raggiro, per non cadere in trappola, avevano pure contattato la coppia indicata come proprietaria dell’immobile. Una telefonata molto rassicurante, capace di fugare ogni dubbio. Così la villa è stata prenotata e l’acconto richiesto di 500 euro è versato. Peccato, però, che dopo il pagamento i fantomatici proprietari siano diventati irreperibili.

E’ a quel punto che i vacanzieri si sono resi conto di essere incappati in una truffa. In seguito ad alcuni riscontri con dei cittadini di Palinuro, infatti, è stato accertato che l’abitazione presente nell’annuncio è disabitata e che se l’edificio è effettivamente quello apparso sul sito web, gli esterni (ovvero giardino e piscina) non appartengono a quella villa. Il caso è stato denunciato alle forze dell’ordine.

Purtroppo questi episodi non sono rari e si moltiplicano in vista della stagione estiva. Il consiglio è sempre quello di diffidare dagli annunci pubblicati on line, soprattutto se a prezzi più bassi di quelli di mercato. In questi casi è indicato contattare il Comune per chiedere informazioni e conferme sulla veridicità dell’annuncio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Torna alla home