Cilento

Controlli in ristoranti e pescherie del Cilento: sequestri e sanzioni

Controlli da Pisciotta a Sapri: scattano i sequestri in mare, pescherie e attività di ristorazione

Sergio Pinto

22 Giugno 2020

Attività di controllo da parte degli uomini della capitaneria di porto di Palinuro contro la pesca e il commercio illegale. L’attività dei militari, diretti dal comandante Francesca Federica Del Re, ha portato a verifiche in mare ma anche in ristoranti e pescherie presenti nei comuni del territorio. Disposti sequestri e sanzioni. A Pisciotta è stato individuato un cospicuo quantitativo di prodotti ittici detenuti in un noto ristorante e privi di tranciabilità. Il pesce è stato sequestrato.
In una attività del Comune di Santa Marina, invece, sono state rinvenute 1,5 tonnellate di pesce che venivano conservate in celle frigorifero senza che fosse possibile risalire alla sua provenienza. Il prodotto anche in questo caso era privo della necessaria documentazione relativa alla tracciabilità.

Sequestri per le stesse ragioni a Camerota, in una nota pescheria. I militari hanno comminato al proprietario una sanzione di 1500 euro e hanno provveduto al sequestro del pesce.

L’attività di controllo in mare, invece, ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di nasse posizionate da ignoti a Scario. Queste erano prive dei necessari elementi di identificazione e segnalate con una semplice bottiglia di plastica. Episodio simile nello specchio acque antistante Sapri, dove è stato scoperto un palangaro di circa 10 Km di lunghezza privo dei segnalamenti marittimi previsti e della marcatura di identificazione. Pure in questo caso è scattato il sequestro.

L’attività del personale delle capitanerie di porto per reprimere gli illeciti connessi alle norme sulla commercializzazione o detenzione di prodotti ittici con particolare riferimento alla tracciabilità proseguirà anche nelle prossime settimane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home