Attualità

Centri estivi: pioggia di fondi per comuni di Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ecco tutti i comuni beneficiari delle risorse

Elena Matarazzo

22 Giugno 2020

“Un lavoro di concerto tra Comuni e governo che ha portato a dare ai cittadini un servizio capillare e puntuale. Per questo ringrazio sia la ministra Bonetti sia le Regioni per il lavoro fatto con l’Anci”. Lo ha dichiarato il sindaco di Bari e presidente dell’Anci, Antonio Decaro, dopo la conferenza unificata in cui ha dato l’intesa al riparto dei fondi per i centri estivi.
La conferenza ha dato il via libera alla ripartizione di 150 milioni del fondo per le Politiche della famiglia, previste nel DL Rilancio assegnati direttamente ai Comuni: 135 dei quali destinati a 6.147 Comuni (consulta l’elenco provvisorio) per il potenziamento dei centri estivi rivolti ai bambini di età 3/14 anni; gli altri 15, che saranno assegnati tramite bando, per progetti di contrasto alla povertà educativa.

L’Anci si è occupata di definire i criteri, che rispecchiano quelli previsti per il fondo nazionale politiche sociali, tenendo conto della popolazione residente fra i 3 e i 14 anni. L’erogazione delle risorse ai Comuni sarà assicurata nei 15 giorni successivi alla registrazione della Corte dei Conti mediante un’anticipazione di tesoreria.

Tutta la procedura è stata snellita, su sollecitazione dei sindaci, e l’attività sarà monitorata. In Unificata è inoltre passata l’intesa tra governo ed enti locali che mette immediatamente a disposizione dei Comuni oltre 137 milioni. 51,4 milioni sul nel 2020 e 85,8 sul 2021.

Pioggia di fondi anche per i centri del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco l’elenco dei beneficiari:

Altavilla Silentina (20243mila euro), Ascea (14600), Auletta (5585), Bellosguardo (1418), Buccino (7358), Caggiano (7476), Campora (561), Casaletto Spartano (2984), Caselle in Pittari (5319), Castelnuovo Cilento (9633), Celle di Bulgheria (4935), Centola (12559), Ceraso (5880), Controne (1448), Cuccar Vetere (1211), Futani (2925), Gioi (768), Giungano (4255), Laureana Cilento (3339), Laurino (2807), Laurito (1270), Lustra (2748), Moio della Civitella (4285), Montano Antilia (4610), Monte San Giacomo (3487), Montesano sulla Marcellana (16962), Novi Velia (7328), Ottati (1477), Padula (12707), Pertosa (1507), Pisciotta (5112), Pollica (5437), Postiglione (4491), Roccadaspide (18854), Roccagloriosa (4521), Rofrano (3073), Roscigno (945), Sacco (709), Sala Consilina (36437), San Pietro al Tanagro (5555), Sapri (17199), Sere (11288), Sessa Cilento (3280), Stella Cilento (1152), Stio (1536), Teggiano (18824), Torraca (3428), Torre Orsaia (5821), Vallo della Lucania (23021), Valle dell’Angelo (177).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home