Attualità

A Sala Consilina: corsi di formazione di musica e teatro

L'Ente ha aderito al partenariato con la Scuola Socrates per partecipare all'avviso pubblico della Campania

Angela Bonora

21 Giugno 2020

Teatro Sala Consilina

SALA CONSILINA. Un partenariato per svolgere corsi di formazione nel settore della musica e del teatro. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cavallone, ha aderito, infatti, alla proposta di partenariato della Socrates Scuola di Formazione Accreditata Regione Campania, con sede in Sala Consilina per partecipare all’avviso pubblico della Regione Campania.

Il bando prevede di potenziare e migliorare l’offerta formativa nel settore della musica e del teatro, con laboratori di talenti. Si punta quindi, a sperimentare e a realizzare interventi finalizzati alla formazione e all’occupazione, di figure professionali specialistiche con competenze multidisciplinari nel settore delle produzioni teatrali e musicali contemporanee caratterizzate, tra l’altro, da crescenti esigenze di innovazione sia dal punto di vista artistico che finanziario.

La proposta di partenariato non è in alcun modo onerosa, in quanto viene chiesto all’Ente solo di mettere a disposizione il Teatro comunale “Mario Scarpetta” in località Cappuccini, per le attività dei laboratori al fine di offrire ai giovani del territorio la possibilità di formarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home