Cilento

Le bellezze di Sant’Angelo a Fasanella aprono le porte ai visitatori

Domenica l'iniziativa Fasanella Chiese Aperte

Katiuscia Stio

18 Giugno 2020

Si chiama Fasanella Chiese Aperte ed è l’iniziativa promossa dalla Pro Loco di Sant’Angelo a Fasanella, insieme al Comune, all’Azione Vattolica e alla Parrocchia di Santa Maria Maggiore per il prossimo 28 giugno. Prevista una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio Religioso, Storico, Artistico e Culturale del territorio.
Le chiese resteranno aperte dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 e sarà possibile visitarle anche sotto la guida della Pro Loco che presso l‘info point di Piazza Ortale fornirà indicazioni necessarie non solo per la scoperta delle bellezze di Sant’Angelo a Fasanella ma anche per gustare il pranzo e degustare i prodotti tipici del posto.

Sant’Angelo a Fasanella presenta diversi luoghi di culto: la Chiesa di Santa Maria Maggiore, risalente ai primi decenni del ‘300 ed altre sei piccole chiese e cappelle sparse sul territorio comunale. A queste si aggiunge il convento di San Francesco. Ma l’elemento più suggestivo è certamente la grotta di San Michele Arcangelo.

Nel territorio, inoltre, sono presenti molti altri luoghi di interesse. Tra questi l’Antece, una figura intagliata nella roccia a grandezza naturale (altezza 1,60 m). Essa rappresenta un guerriero vestito con un chitone e armato di scure o clava e di uno scudo. Orientata verso ponente, potrebbe essere la rappresentazione di un dio o di un eroe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home