Approfondimenti

Centralini telefonici: il successo della tecnologia open source

Redazione Infocilento

18 Giugno 2020

La tecnologia open source si apre ai centralini, permettendo alle aziende di dotarsi di un sistema di comunicazione avanzato e dalle caratteristiche innovative.

Complice di questo successo il software open source Asterisk, che, in virtù del suo modello di sviluppo, apre le porte a una molteplicità di personalizzazioni. Si tratta di un software di telefonia distribuito in tutto il mondo gratuitamente, che può essere installato facilmente su un qualsiasi sistema operativo.

Il centralino telefonico Asterisk gode, infatti, di una tecnologia in grado di connettere i classici sistemi organizzativi con i nuovi ritrovati dell’informatica, consentendo l’integrazione del CRM vTiger alle più comuni funzioni richieste a un centralino.

Centralino Asterisk: hardware e software

Per il suo funzionamento, il software Asterisk necessita di un hardware la cui potenza è strettamente dipendente dall’ampiezza della rete. Tuttavia, oggi Asterisk può essere installato anche su una macchina virtuale o su un iCloud, senza contare che uno degli assetti più utilizzati è quello che si avvale dell’utilizzo di un Rasberry, un computer potente e di dimensioni molto ridotte, che permette un’installazione veloce e dal risultato funzionale.

La particolarità di Raspberry è quella di consentire l’installazione del software gratuito di Asterisk su un host il cui costo si aggira attorno ai 70 euro. Asterisk sfrutta infatti una tecnologia che negli anni, al variare dei dispositivi, ha permesso alle aziende di abbattere i costi dei classici centralini, passando dagli oltre 1000 euro richiesti per ogni interno, a preventivi decisamente più contenuti.

Ai costi bassi dell’hardware, il centralino Asterisk può affiancare un ulteriore risparmio. Oltre a consentire il collegamento dei classici telefoni da scrivania, permette infatti agli utilizzatori di avvalersi di telefoni software gratuiti, da installare sul computer o da impiegare comodamente tramite smartphone.

Spazio quindi ai GSMBox, ai cordless DECT o Wi-Fi e ai softphone su pc o dispositivi mobili: una semplificazione che permette alle aziende di abbattere i costi o di usufruire, all’occorrenza, anche di tecnologie smart.

Asterisk: installazione e supporto

Sono diverse le realtà operative nel campo delle installazioni, della telefonia e dell’informatica, che oggi vedono nei centralini Asterisk un prodotto da integrare ai loro servizi. L’offerta consente, infatti, di proporre alla clientela un sistema vantaggioso, a basso costo, che può essere installato in poche ore e che permette di ottenere buoni margini di guadagno.

Il tecnico installatore, ad esempio, può trarre profitto dalla vendita della parte hardware, quindi dai telefoni o dalle prese di rete, oppure dall’erogazione del servizio vero e proprio, come il posizionamento e la logistica degli apparecchi o un eventuale cablaggio della rete.

L’installazione è molto semplice e può essere supportata da un video corso dettagliato disponibile online: un tutorial di carattere formativo, che illustra sia la parte hardware sia la parte software a cura di Magneptor. Si tratta di una piattaforma che offre video corsi e approfondimenti sulle risorse informatiche utili a potenziare e ottimizzare l’attività di numerosi professionisti e aziende.

Le potenzialità di un centralino Asterisk

Per quanto riguarda invece la personalizzazione, le possibilità offerte dal centralino Asterisk consentono alle aziende di supportare tutti quei processi di marketing legati alla lead generation.

Alle funzionalità di base di chiamate e voicemail, Asterisk permette, infatti, di accostare tutte quelle piccole o grandi funzioni che possono supportare la gestione delle chiamate, come una classica divisione fra orari di apertura e chiusura, un ID caller per identificare e filtrare le telefonate in ingresso o un IVR a più livelli per smistare i contatti in base ai servizi.

Il PBX Asterisk può integrarsi efficacemente con i software CRM utilizzati dalle aziende per la gestione dei contatti. Un classico CRM consente, infatti, di monitorare i profili e accedere a una serie di servizi per la profilazione del cliente; tuttavia, se coordinato a un centralino

Asterisk può velocizzare e automatizzare molti processi, permettendo di salvare le conversazioni, di visualizzare una scheda sull’anagrafica del cliente e di avere a disposizione lo storico delle operazioni effettuate su ogni numero. Una semplificazione che aiuta le aziende a gestire ogni contatto, così da potenziare tutti i servizi di assistenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home