Attualità

Sanità: a Pertosa e Caggiano si punta sulla prevenzione

Ecco le iniziative nei due centri

Angela Bonora

18 Giugno 2020

Anche Pertosa ha deciso di sottoscrivere la convenzione con l’Associazione BIMED Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, in cui viene promosso un progetto sperimentale, finalizzato a strutturare un sistema complementare al SSN per la prevenzione, la cura, la salute e il benessere della popolazione.

L’amministrazione comunale, retta dal sindaco Michele Caggiano, intende ospitare un ambulatorioBimed We Care” presso il Palazzo di città. Saranno concessi, infatti, i locali situati al piano terra dell’Ente, in via Santa Maria delle Grazie a destra dell’accesso principale, che sono attualmente inoccupati. La concessione, in comodato d’uso gratuito, avrà la durata di 3 anni.

Il progetto portato avanti dalla Bimed, denomionato “Ambulatori Bimed We Care”, promuove la cultura della prevenzione attraverso la messa a sistema di strutture integrate per la salute nelle aree interne e marginali. Lo scopo principale infatti, è quello di prevenire le malattie croniche non trasmissibili, attraverso il contrasto ai principali fattori di rischio comportamentali, come la scorretta alimentazione, la sedentarietà, il tabagismo e l’abuso di alcol e altri.

Negli ultimi mesi, anche altri Comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni hanno accettato la convenzione con la Bimed, decidendo di istituire piccole cliniche mediche dedicate alla prevenzione e alla diagnosi.

Il Comune di Caggiano, invece, con l’Asl di Salerno, il Progetto Bimed We Care e il Laboratorio di Analisi del Benessere (LAB) ha avviato una iniziativa finalizzata a valutare le conseguenze in termini di stress correlate alla pandemia Covid-19 e il grado di resilienza di una comunità con l’utilizzo di vari test scientifici.

Il primo campione sarà composto da:
– 5 alunni/studenti tra i 14-20 anni.
– 5 insegnanti/professori.
– 5 lavoratori autonomi, artigiani, commercianti tra i 30 e i 50 anni.
– 5 over 65 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home