Attualità

Agropoli: presentata l’app SpiaggeSan 2020

L'app è scaricabile tramite Play Store, ma potrà essere usata anche dal sito web

Angela Bonora

18 Giugno 2020

AGROPOLI. Questa mattina presso l’aula consiliare di Agropoli è stata presentata l’app “SpiaggeSan 2020“. L’applicazione servirà principalmente a monitorare gli accessi presso le spiagge libere presenti sul territorio agropolese. Gli utenti, prima di accedere sul litorale, saranno accolti dai ragazzi del Servizio Civile Nazionale, che tramite un telefonino direttamente collegato all’applicazione, conteranno gli accessi e le uscite dalle spiaggia. Dal 25 giugno, i ragazzi saranno tutti i giorni sulle postazioni presenti sui 9 lotti di spiaggia.

“Non ci saranno postazioni delimitate ma il cittadino dovrà rispettare le distanze di sicurezza; qualora queste non verranno rispettate, la Polizia Municipale sarà pronta ad intervenire” dichiara il sindaco Adamo Coppola. Le spiagge, infatti, saranno controllate dai vigili nell’ambito del progetto “Spiagge Sicure“, dal lunedì al giovedì saranno presenti 3 agenti per tutte le spiagge, mentre dal venerdì alla domenica, saranno di più i caschi bianchi che controlleranno in modo fisso e regolare ogni spiaggia presente ad Agropoli.

Lo scopo, infatti, è di far rispettare le regole e vietare gli assembramenti. L’amministrazione comunale, ancora una volta, punta sulla sicurezza dei suoi cittadini.

“Sono tanti i punti di forza dell’app – dichiara il professor Ciriaco – oltre a controllare in tempo reale il numero degli utenti presenti sulle spiagge, si potranno controllare le previsioni del meteo, e i turisti potranno anche verificare la strada per raggiungere la spiaggia che preferiscono”. “E’ consigliato iscriversi anche al canale Telegram dell’applicazione per poter essere aggiornati sugli avvisi giornalieri” ha suggerito, invece, l’ingegnere Prearo.

Per chi lo volesse è possibile anche prenotare il posto in spiaggia tramite app. “La scelta delle prenotazioni non è del tutto accantonata, la stiamo rivalutando per il prossimo anno. Puntiamo a qualificare il turismo, un turista qualificato non ama la confusione” spiega Coppola.

L’app è scaricabile tramite Play Store, ma potrà essere usata anche dal sito web www.spiaggesan2020.it.

L’applicazione è stata creata dal professore Francesco Ciriaco, dall’ingegnere Iginio Prearo e dall’architetto Giuseppe Profenna; non avrà alcun costo né per i cittadini né per l’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home