Cilento

Capaccio Paestum: Incontro con i finalisti del Premio Strega 2020

L’appuntamento è alle 18,30 di domani in piazza Basilica, con interviste a Sandro Veronesi, Gianrico Carofiglio, Valeria Parrella, Gian Arturo Ferrari, Daniele Mencarelli, Jonathan Bazzi. Presentazione ufficiale anche per il progetto ‘Biblioteca Digitale’, promosso da Comune di Capaccio Paestum e cooperativa sociale Gunaikes e finanziato dalla Fondazione con il Sud

Comunicato Stampa

17 Giugno 2020

Sandro Veronesi, Gianrico Carofiglio, Valeria Parrella, Gian Arturo Ferrari, Daniele Mencarelli, Jonathan Bazzi: sono questi gli autori finalisti del Premio Strega 2020 che domani sera – giovedì 18 giugno – saranno ospiti di Capaccio Paestum. L’appuntamento è in programma dalle ore 18,30 nella piazza antistante l’antica basilica paleocristiana di Paestum.

Nella sua tappa di Capaccio Paestum, l’incontro con i finalisti dello Strega si collega al

progetto ‘BIBLIOTECA DIGITALE: aggregazione e inclusione sociale nella nuova Biblioteca di Comunità’, finanziato dalla Fondazione con il Sud. Un’iniziativa promossa da Comune di Capaccio Paestum e cooperativa sociale Gunaikes, insieme a un ampio partenariato composto da enti locali, scuole e associazioni.

Il programma della serata prevede l’intervista ai sei autori finalisti del Strega 2020 a cura di Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci. Il tutto preceduto dai saluti del sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri e del direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel e dagli interventi del presidente della Fondazione con il Sud, Carlo Borgomeo, del direttore del CEPELL – Centro per il Libro e la Lettura Angelo Piero Cappello, del responsabile del Dipartimento Cultura e Turismo dell’ANCI Vincenzo Santoro e del presidente della Fondazione Bellonci Giovanni Solimine. Coordinerà Alessandro Turchi, giornalista e dirigente dell’Istituto PROFAGRI di Salerno, che con la sua sede di Capaccio Paestum è partner del progetto ‘Biblioteca Digitale’.

Il sindaco Franco Alfieri sottolinea l’importanza della serata di domani per il territorio e la Comunità di Capaccio Paestum: “è l’incontro di due eccellenze: da un lato il Premio Strega, il più prestigioso riconoscimento letterario italiano; dall’altro le risorse archeologiche di Paestum, con tutto il loro fascino e la loro bellezza. Un connubio dal potenziale straordinario, che immaginiamo possa avere anche sviluppi futuri. Peraltro, iniziative come ‘Biblioteca Digitale’, premiata dalla Fondazione con il Sud con un cospicuo finanziamento, testimoniano la volontà della nostra Amministrazione di fare della cultura uno dei motori di rilancio del territorio”.

La partecipazione all’evento di domani sera, aperta a tutta la Cittadinanza, dovrà prevedere il rispetto delle disposizioni anti Coronavirus. Pertanto, l’accesso avverrà previa prenotazione e solo fino ad esaurimento dei posti a sedere. Per prenotare la propria partecipazione è possibile registrarsi gratuitamente su eventopremiostrega2020paestum.eventbrite.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home