Cilento

Castellabate, nessuno slittamento dell’Imu: critica la minoranza

“L’Amministrazione ha dimostrato la propria lontananza dai cittadini e dal contesto sociale del territorio"

Redazione Infocilento

16 Giugno 2020

Luigi Maurano

Differire il pagamento dell’IMU. Una proposta della minoranza di Castellabate considerato che è stata data facoltà ai Comuni di spostare al 30 Settembre la scadenza della prima rata. La stessa è rimasta inascoltata. “Molti Comuni l’hanno fatto, dando così respiro all’economia territoriale. È una questione di umanità e di empatia oltre che di aiuto all’economia territoriale. Ma se proprio non si vuol spostare la scadenza della prima rata a Settembre  si può almeno prevedere la non applicazione di interessi e sanzioni per coloro i quali verseranno in ritardo la prima rata”, dice il consigliere comunale Luigi Maurano secondo cui “Queste due azioni di aiuto ai cittadini vanno messe in campo con un atto ufficiale di Consiglio Comunale. Senza questo atto non c’è, in pratica, nessuno spostamento della scadenza della prima rata IMU (quota comunale) e nessuna agevolazione in materia di interessi e sanzioni”.

“La settimana scorsa abbiamo presentato un’apposita proposta affinché l’Amministrazione aiutasse i cittadini in questo difficile periodo storico – ricorda Maurano – Ma purtroppo, come sempre, si sono dimostrati sordi al grido di dolore dei cittadini. Hanno solo prodotto uno sterile e anonimo comunicato stampa con il quale hanno ribadito che la prima rata dell’IMU scade il 16 Giugno e che in questi giorni stanno inviando il modello di pagamento F24. Nessuna conferenza stampa, diretta o indicazioni chiare ai cittadini che in questi giorni tra mascherine e caldo vagano per gli uffici in cerca di risposte ufficiali e soprattutto precise. Un comunicato stampa datato 15 Giugno per dire che si deve pagare entro il 16 Giugno. Che efficienza amministrativa! Nessuna proroga al 30 Settembre della prima rata IMU (quota comunale). Nessuna esenzione o agevolazione per sanzioni e interessi. Nulla”.

Secondo Luigi Maurano “l’Amministrazione ha dimostrato la propria lontananza dai cittadini e dal contesto sociale del territorio. Una politica che chiede avidamente tasse ai cittadini senza mai dare, che sanziona senza capire le difficoltà del momento, che affossa l’economia invece di risollevarla.Molte volte ce la prendiamo con l’una o con l’altra forza politica a livello nazionale quando invece, con lo stesso spirito critico, dovremmo analizzare l’operato delle Amministrazioni Locali, le cui azioni e decisioni incidono in maniera più forte e decisa sulla quotidianità dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home