Attualità

SP 83: a Cicerale conclusi i lavori di messa in sicurezza

Completati interventi attesi da tempo per un costo di 75mila euro

Redazione Infocilento

12 Giugno 2020

Sono terminati i lavori urgenti sulla SP 83 per la messa in sicurezza al km 8+200 nel Comune di Cicerale
“L’intervento era iniziato a fine febbraio – afferma il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – poi interrotto per il lockdown”.
In concreto è stata demolita parte della piattaforma stradale fino alla profondità di metri 3,50, poi è stata realizzata una soletta in c.a con doppia rete in acciaio su cui successivamente è stata montata una gabbionata a lato valle di altezza pari a metri 3,00.

Quindi c’è stato il ripristino del piano viabile con l’impiego di conglomerati bituminosi (binder per risagomature e tappetino per strato di usura), il rifacimento della segnaletica orizzontale e installazione di barriera di sicurezza laterale con realizzazione di una cunetta in c.a. a lato monte per il regolare convogliamento delle acque meteoriche. 

“Il paese rischiava l’isolamento se non fossimo intervenuti con questi lavori di somma urgenza. La SP 83 ha un’importanza rilevante perché collega Cicerale con la zona industriale di Agropoli e con la SS 18 in località Mattine”, ricorda Strianese.

I lavori, coordinati dal settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, con il supporto del Consigliere delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno, hanno il costo complessivo di 70 mila euro e sono stati finanziati con fondi regionali.

“Ringrazio la Regione Campania e in particolare il Presidente On. Vincenzo De Luca, che attraverso questi finanziamenti ci permette di mettere in sicurezza la nostra rete viaria. In questo caso ci ha consentito di intervenire su un tratto di strada che da anni presentava una limitazione al traffico su una sola corsia – conclude il presidente – La Provincia di Salerno sta lavorando con grande slancio per riaprire tutti i cantieri sul territorio, è il momento di ripartire dopo l’emergenza epidemiologica che ha portato alla grande crisi economica e sociale che paralizza tutto il Paese. Sviluppo e lavoro sono fondamentali per le nostre comunità, questa è la nostra priorità.” 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home