Cronaca

VIDEO | Blitz antidroga nel salernitano: ecco i coinvolti

Scacco ai clan

Comunicato Stampa

9 Giugno 2020

Nelle prime ore della mattina, nelle province di Salerno, Cosenza e Trento, militari di questo Comando Provinciale, supportati da quelli dei reparti territorialmente competenti, del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano e del Nucleo Cinofili di Sarno , hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare – emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di 38 indagati (16 in carcere e 22 agli arresti domiciliari), gravemente indiziati, a vario titolo, di “Associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti”, “Detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti”, “Detenzione e Porto abusivo di arma da guerra”, “Lesioni”, “Danneggiamento seguito da incendio” ed “Estorsione”.

I provvedimenti scaturiscono da una complessa ed articolata attività d’indagine avviata dalla Compagnia di Salerno nel 2017 e svolta con il costante coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo salernitano. È stata condotta con metodi tradizionali, con il supporto di attività tecniche e mirati servizi di osservazione, controllo e pedinamento, resi ancor più difficili dal contesto urbanistico dell’area d’intervento (in particolare, del centro storico della città, fatto di budelli e vicoli).

L’indagine ha permesso di ricostruire l’esistenza di un’associazione a delinquere dedita alla commissione dei suddetti delitti, con una disponibilità di notevoli quantitativi di stupefacente del tipo cocaina, hashish, eroina ecc., gravitante attorno alla figura di Ciro Persico1 . Questi, originariamente legato al clan d’Agostino con ruolo di rilievo, è non a caso definito il “boss del centro storico” di Salerno, poiché, in seguito all’arresto dei vertici del clan, ha continuato a mantenere il controllo dello spaccio nel cuore della città, rappresentando l’autorevole figura di riferimento necessaria al gruppo criminale investigato per imporre nuovamente un cartello nelle piazze di spaccio del capoluogo e non solo. 1 Padre di Vincenzo Persico (alias “coca-cola”), ucciso a Montecorvino Rovella nel 2014 sempre per questioni legate a contrasti per il controllo dello spaccio di stupefacenti. Il nome dell’operazione ruota proprio intorno al Persico poiché, nel corso di una intercettazione telefonica, uno dei sodali asseriva come il suo principale obiettivo non fosse l’affermazione economica, bensì il prestigio, l’ascendente, e, quindi, il riconoscimento unanime di capo indiscusso dell’organizzazione, come confermato dai suoi gregari, i quali, in una circostanza, per formalizzare l’ingresso di alcuni di essi nel suo gruppo, vollero donargli un fucile a canne mozze, sequestrato però dai Carabinieri poco prima della consegna.

Il Persico è risultato il dominus della distribuzione di grossi quantitativi di sostanza stupefacente di ogni tipo non solo nel centro storico (zona più volte sotto riflettori di autorità e stampa e preminente problematica degli abitanti del luogo, per via del degrado connesso con la diuturna attività di spaccio), ma anche in altre zone della città ed altri Comuni della provincia, grazie al coinvolgimento di pregiudicati di livello, sebbene non direttamente inseriti nella consorteria. È stato proprio lui, con alcuni dei suoi più fidati affiliati, ad incontrare, in Bellizzi, esponenti del Clan DE FEO, per avere il loro assenso (poi ottenuto) al rifornimento di droga dei Comuni di Acerno e Montecorvino Rovella.

Nel corso delle attività, sono emerse, inoltre, concrete responsabilità in capo ai vertici dell’organizzazione riguardo ad alcuni atti intimidatori, tra cui l’incendio di diverse autovetture ed una gambizzazione ai danni di esponenti della stessa fazione criminale, per affermare la propria leadership sul controllo dello spaccio, in particolare nella frazione Matierno del Comune di Salerno, su cui avevano esteso il loro interesse. L’attenzione degli inquirenti si è poi rivolta allo storico gruppo delinquenziale di riferimento del “villaggio dei puffi”, area di edilizia popolare salernitana del quartiere Mariconda, legato ai pregiudicati Mauro Natella, Alfonso Fruncillo e Maurizio De Sio, che, per la vendita della droga, si avvalevano dei servizi di pusher domiciliati proprio in quel quartiere (talvolta legati ad essi da rapporti di parentela), approvvigionandosi della “merce” sia dal Persico che direttamente dall’hinterland napoletano.

È stata, in sintesi, documentata una vera e propria guerra senza esclusione di colpi per il controllo delle piazze di spaccio in tutto il capoluogo salernitano ed in diversi Comuni della Provincia, fatta di svariate aggressioni e gravi atti intimidatori perpetrati per tutto l’anno 2017, a riprova della caratura criminale dei soggetti colpiti dalle odierne misure custodiali e della loro assoluta pericolosità sociale. Nel corso dell’attività investigativa, che ha rivelato un fatturato illecito giornaliero di € 4.000 circa, sono stati arrestati 11 indagati in flagranza di reato e sequestrati complessivamente 70 Kg circa di stupefacente, nonché 4 pistole ed 1 fucile. Salerno 09 giugno 2020.

I destinatari dell’odierno provvedimento sono

CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE

  1. Persico Ciro cl. 1960, pluripregiudicato;
  2. Iannone Luigi cl. 1989, pregiudicato;
  3. Caracciolo Gennaro cl. 1981, pregiudicato;
  4. Cerrito Patrizio cl. 1989, pregiudicato;
  5. Galasso Federico cl. 1995, pregiudicato;
  6. Siniscalchi Eugenio cl. 1991, pregiudicato;
  7. Persico Antonio cl. 1963;
  8. Iavarone Raffaele cl. 1982, pregiudicato;
  9. Noschese Antonio cl. 1944, pregiudicato;
  10. Natella Mauro 1992, cl. pregiudicato;
  11. Fruncillo Alfonso cl. 1987, pregiudicato;
  12. Amato Salvatore cl. 1994, pregiudicato;
  13. Sica Michele cl. 1994, pregiudicato;
  14. Frasca Roberto cl. 1991, pregiudicato;
  15. Grimaldi Fabio cl. 1985, pregiudicato;
  16. De Sio Maurizio cl. 1990, pregiudicato;

    ARRESTI DOMICILIARI
  17. Calonico Matteo cl. 1976, pregiudicato;
  18. Rispoli Gerardo cl. 1985, pregiudicato;
  19. Pumpo Vittorio cl. 1966, pregiudicato;
  20. Vinciguerra Salvatore cl. 1976, pregiudicato;
  21. Ventre Ugo cl. 1964;
  22. Vassallo Antonio cl. 1959, pregiudicato;
  23. Molinaro Alessio cl. 1998;
  24. Casaburi Fabio cl. 1998;
  25. Spisso Angelo cl. 1973, pregiudicato;
  26. Galluzzo Serena cl. 1996;
  27. Landi Maria Rosaria cl. 1983;
  28. Avallone Luca cl. 1975, pregiudicato;
  29. Sasso Franco cl. 1963, pregiudicato;
  30. Maisto Stefano cl. 1988, pregiudicato;
  31. Vicinanza Bruno cl. 1992, pregiudicato;
  32. Ragosta Salvatore cl. 1986, pregiudicato;
  33. Mariano Vittorio cl. 1971, pregiudicato;
  34. Mainolfi Luigi cl. 1987, pregiudicato;
  35. Nuvoli Francesco cl. 1983, pregiudicato;
  36. De Sio Mariano cl. 1998, pregiudicato;
  37. De Sio Fabio cl. 1997, pregiudicato;
  38. Attanasio Raffaella cl. 1996

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Tg Sport InfoCilento 4 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home