Attualità

Caggiano: dall’Ordine dei Templari tablet per la didattica a distanza

L'iniziativa

Katiuscia Stio

9 Giugno 2020

Durante l’emergenza covid, l’Ordine dei Cavalieri Templari dello S.C.M.O.T.H. 1804 O.S.M.T.J. ha instituito una raccolta fondi, tra Italia e Stati Uniti, allo scopo di fornire aiuti a coloro che a seguito della pandemia, vivono momenti di grande disagio. Nella giornata di domenica 31 maggio 2020 una delegazione di Cavalieri Templari dello S.C.M.O.T.H. 1804 O.S.M.T.J., composta dal Gran Cancelliere Internazionale Rosario Nicola Luisi, il Commander della Comanderia Dianum di Teggiano, Giosi Zozzaro, il segretario della Comanderia Dianum Salvatore Gasparro, il Fratello Giuseppe Rescinito, il Gran Visitatore degli Stati Uniti d’America Pompeo Mangieri e il Segretario Generale dell’Ordine Antonio Carannante, hanno consegnato nelle mani di un bambino del Comune di Monte San Giacomo, un tablet per potergli consentire l’accesso alle lezioni scolastiche.

I presenti alla consegna riferiscono: «Impagabile è stato lo sguardo colmo di gioia del bambino destinatario del dono. La scorsa domenica 7 giugno alla precedente delegazione si sono aggiunti il Gran Priore Bruno Ruotolo,il Fratello Rocco D’aloia ,il Balivo di Salerno e Lucania Sorella Assunta Giovanninelli i quali hanno consegnato nelle mani del Sindaco di Caggiano Dott. Modesto Lamattina e del vicesindaco Dott. Pasquale Lamattina, con la presenza del Dott.Giovanni Caggiano presidente della Comunitá Montana del Tanagro, un tablet affinché individuassero nell’ambito della loro comunità il destinatario del dono. Con misericordia di sala consilina, che ha lavorato senz sosta per la consegna dei pacchi alimentari, abbiamo consegnato doni, poi ci è venuta l idea di consegnare ai bambini tablet».

«Abbiamo consegnato alle amministrazioni comunali i tablet, saranno poi loro ad individuare i bambini che ne hanno più bisogno- spiega il gran priore Bruno Ruotolo- certo, consegnare direttamente a loro il regalo, guardandoli negli occhi e ricevere un loro sorriso, sarebbe stata la gratificazione più bella. Voglio ringraziare l’associazione Misericordia di Sala Consilina, che in questo periodo di Covid ha lavorato ininterrottamente per la consegna del pacco alimentare ai più bisognosi e con cui abbiamo condiviso l’attività. Questa la nostra missione più autentica: rendere il cammino pregno di fratellanza, solidarietà e amore. Lavoriamo con lo spirito di fratellanza»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home